Reggio, esercitazioni di evacuazione al Convitto Nazionale di Stato “T. Campanella”

Diffusione della cultura della sicurezza. Formazione con Protezione Civile e Vigili del Fuoco

PHOTO

Nella giornata del 13 Ottobre, presso il Convitto Nazionale di Stato “T. Campanella” di Reggio Calabria, si sono svolte le esercitazioni di evacuazione.

Formazione con Protezione Civile e Vigili del Fuoco

PHOTO

Le prove odierne si sono tenute dopo un’attenta attività di formazione realizzata nei giorni scorsi dalla Protezione Civile e Vigili del Fuoco, che hanno coinvolto attivamente i bambini della scuola primaria, gli studenti della scuola secondaria di I e II grado. Tale percorso formativo ha permesso di fornire a tutti i partecipanti conoscenze e strumenti fondamentali per affrontare con consapevolezza e responsabilità le situazioni di emergenza.

Diffusione della cultura della sicurezza

PHOTO

Le esercitazioni rientrano nel più ampio progetto educativo e formativo promosso dal Convitto, volto a diffondere la cultura della sicurezza, della prevenzione e della collaborazione all’interno della comunità scolastica. Quando la sicurezza diventa parte della vita scolastica quotidiana, si crea un ambiente più sereno, responsabile e collaborativo. Una scuola sicura è una scuola che non solo protegge i propri studenti, ma li educa a diventare protagonisti attivi nella tutela della vita e del territorio, aiuta a costruire cittadini più attenti e solidali, capaci di affrontare con lucidità le emergenze e di contribuire al benessere comune.

Ringraziamenti e presenza delle autorità

PHOTO

La Dirigenza del Convitto Nazionale desidera esprimere un sentito ringraziamento alla Protezione Civile, ai Vigili del Fuoco, alla Guardia di Finanza, alla Croce Rossa, Carabinieri, Radioamatori, Polizia Locale, Polizia di Stato, alla Prefettura di Reggio Calabria, a tutte le autorità intervenute e, in particolare, a Sua Eccellenza il Prefetto di Reggio Calabria, dr.ssa Clara Vaccaro che ha presenziato alle esercitazioni, assistendo con attenzione e partecipazione a tutte le fasi delle prove di evacuazione.

Collaborazione tra istituzioni per una società più sicura

La collaborazione tra istituzioni rappresenta un segnale concreto dell’impegno comune nel formare cittadini consapevoli, responsabili e attenti alla sicurezza collettiva, capaci di contribuire alla costruzione di una società più sicura e solidale.