Reggio, al Circolo Arci Samarcanda il reading su ‘De André e la poesia estemporanea’

L’iniziativa rientra nelle attività culturali del Circolo, da sempre impegnato nella promozione di eventi che uniscono arte, partecipazione e pensiero critico

Foto Arci Samarcanda

Il Circolo Arci Samarcanda inaugura il nuovo anno associativo con un evento di grande suggestione culturale: “De André e la poesia estemporanea”, un reading poetico a cura di Maria Rosaria Roselli, in programma venerdì 25 ottobre alle ore 17:00.

Questo primo appuntamento vuole essere un omaggio alla forza evocativa della parola e alla sua capacità di trasformarsi in musica, riflessione e condivisione. Protagonista sarà la poesia – quella estemporanea e quella incisa nella memoria collettiva grazie alle canzoni di Fabrizio De André, poeta per eccellenza della musica italiana.

reading poetico arci samarcanda

Ad arricchire l’incontro, l’introduzione critica del Prof. Rosaci, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra le parole, i significati nascosti e i richiami letterari che caratterizzano le liriche di De André e la poesia improvvisata. L’atmosfera sarà resa ancora più intensa dalla presenza del maestro Donato, che curerà l’accompagnamento musicale dal vivo, dialogando con i versi e amplificandone la forza emotiva. A caratterizzare la serata la presenza dei maestri Elio Asciutto e Leo Manzino, ospite d’onore.

L’iniziativa rientra nelle attività culturali del Circolo Arci Samarcanda, da sempre impegnato nella promozione di eventi che uniscono arte, partecipazione e pensiero critico.

Un’occasione da non perdere per chi ama la poesia, la musica d’autore e la bellezza delle parole che sanno ancora parlare al cuore.

Leggi anche

Vi aspettiamo alle ore 17.00 al Circolo Arci Samarcanda in via Emilio Cuzzocrea 11, Reggio Calabria.