Diciva me nonnu: “Frevàru curtu e amaru”
"Scurcia li viecchi allu foculàru". Conoscete questo proverbio calabrese?
18 Febbraio 2018 - 15:18 | di Redazione

Un proverbio calabrese che anche i più giovani, probabilmente, hanno spesso ascoltato, perché molto usato da nonni, zii e parenti di ogni tipo. Anticamente, la stagione invernale e in particolar modo il mese di febbraio, rappresentavano un periodo di ansia e preoccupazione. Gli animali erano pochi e non avevano di che nutrirsi, perché il terreno non offriva grandi possibilità a causa delle basse temperature. Le provviste cominciavano a scarseggiare e così il secondo mese dell’anno diveniva simbolo di povertà.