Domenica alle Piazze Culturali delle Muse ‘Storie E Miti tra Calabria e Sicilia.’


Appuntamento inedito quello di domenica 6 aprile alle ore 18, presso la Sala D’Arte, Le Muse di via San Giuseppe, 19.Si rinnova così, l’ormai consueto appuntamento con le conversazioni delle Muse – Laboratorio delle Arti e delle Lettere.“Le storie calabresi nella cultura siciliana e non solo…” sarà una manifestazione suggestiva, commenta Giuseppe Livoti – presidente del sodalizio reggino, poiché tratteremo il tema del mito, il senso della storia, con un occhio particolare rivolto alla cultura siciliana e calabrese.Un viaggio interessante poiché molti riferimenti storici, sono stati trasferiti in pittura, nelle cosiddette “portelle dei carretti siciliani”, dall’artista catanese Maria Pia Cristaldi, esponente e autorevole rappresentante della scuola aciese, esattamente di Aci S. Antonio.Prenderanno parte alla conversazione Oreste Kessel Pace – storico, Enzo D’Agata – già consigliere regionale della provincia di Catania, Vincenzo Monasteri – artista del legno, Silvio Palau – scultore della pietra, Ivana Litrico –artista della juta, Nella Ciofalo –esperta in riciclart.Dunque, un viaggio tra dei ed eroi della cultura greca, ma, anche, un voler ricordare le gloriose imprese dei paladini di Francia. Cicli epici ed eroici per esaltare e promuovere, ancora una volta, la nostra grande cultura occidentale.