Ue, dalla Comm. EMPL ok all’emendamento Princi sulla retribuzione dei docenti
Il testo approvato passerà al voto finale a Strasburgo nella seconda metà di ottobre. La soddisfazione dell'eurodeputata reggina
04 Ottobre 2024 - 06:41 | di Eva Curatola

La Commissione per l’occupazione e gli affari sociali (EMPL) del Parlamento europeo ha recentemente approvato un emendamento significativo proposto dall’eurodeputata Giusi Princi, che mira a migliorare le condizioni retributive dei docenti. Questo emendamento rientra negli orientamenti forniti agli Stati membri per rafforzare il settore educativo e promuovere una più equa remunerazione per il personale docente.
La soddisfazione di Princi: “Primo risultato per la nostra battaglia”
In un reel su Instagram, Giusi Princi ha commentato con soddisfazione l’approvazione dell’emendamento:
“Quella di oggi è una giornata molto importante perché è stato incassato il primo risultato rispetto a una delle battaglie che ritengo essere centrali per lo sviluppo di una società migliore. Intendo il ruolo centrale del docente e del personale scolastico, anche rispetto ad adeguate remunerazioni”.
L’eurodeputata ha poi aggiunto ulteriori dettagli riguardo il proprio impegno in prima linea:“Ho il piacere di informarvi che è stato approvato l’emendamento da me proposto. La Commissione EMPL ha approvato gli orientamenti per le politiche occupazionali degli Stati Membri. Sono stata designata come relatore ombra, una responsabilità all’interno del gruppo e un ruolo strategico nella possibilità di adattare il testo a quelle priorità legate all’inclusione sociale, alle pari opportunità e al miglioramento delle competenze lavorative”.
Giusi Princi ha sottolineato con forza l’importanza del tema inerente la retribuzione dei docenti:“Chiediamo che la retribuzione si possa allineare alla media europea. Come sapete, il personale docente e tutto il sistema scolastico sono temi centrali che hanno ispirato tutta la mia campagna elettorale, mi sono stati sempre a cuore vista anche la mia esperienza professionale, avendo ricoperto per molti anni il ruolo di insegnante e successivamente di dirigente scolastica”.
L’importanza del capitale umano
Princi ha poi concluso il suo discorso ricordando l’importanza di una classe docente motivata e qualificata:
“Le politiche occupazionali non possono prescindere da una classe docente qualificata, motivata e adeguatamente remunerata in modo uniforme. In un momento storico nel quale il capitale umano diventa centrale nel governare, dobbiamo valorizzare la credibilità sociale”.
L’eurodeputata reggina ha inoltre anticipato che il testo approvato passerà al voto finale a Strasburgo nella seconda metà di ottobre:“Il testo approvato oggi, prima di diventare posizione ufficiale del Parlamento Europeo, sarà definitivamente votato a Strasburgo nella seconda parte di ottobre. Io aggiornerò in merito agli sviluppi, sui quali sono comunque fiduciosa”.
