L’Europa sceglie Feel Aspromonte
A Sant’Alessio nascono i nuovi percorsi di narrazione digitale con gli studenti dell’Istituto Piria–Ferraris/Da Empoli di Reggio Calabria
24 Novembre 2025 - 16:26 | Comunicato Stampa

L’Europa punta sull’Aspromonte e sceglie Sant’Alessio come laboratorio d’innovazione educativa e territoriale. Nell’ambito del progetto europeo Erasmus+ Digital Story (2024-1-LT02-KA210-YOU-000247320), coordinato in Italia da TATIX by Tatics Group, si è svolta una giornata di sperimentazione che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico Raffaele Piria – Ferraris/Da Empoli di Reggio Calabria.
Le scuole protagoniste della giornata
Protagoniste della giornata le classi III AT, III BT, IV AT e IV BT, accompagnate dalle docenti Francesca Santa Lucia, Luciana Siviglia, Silvia Parra e Giuseppe Cannizzaro, sotto la guida della dirigente scolastica Anna Rita Galletta.
Il saluto istituzionale del Sindaco di Sant’Alessio
Ad accogliere gli studenti è stato il Sindaco di Sant’Alessio in Aspromonte, Francesco Marra, che ha portato i saluti istituzionali e sottolineato l’importanza di questo progetto europeo per la crescita culturale, educativa e sociale del territorio.
Feel Aspromonte: Marketing di Comunità come modello
La sperimentazione ha visto un ruolo centrale di Feel Aspromonte, progetto di Marketing di Comunità del Comune di Sant’Alessio in Aspromonte, impegnato nella valorizzazione culturale, ambientale e identitaria dell’area aspromontana.
La scelta dei partner europei di includere Feel Aspromonte nel progetto Digital Story conferma il valore internazionale di questo modello, capace di connettere giovani, comunità, cultura e innovazione.
Un percorso immersivo tra tradizioni e innovazione
Nel corso della mattinata, i ragazzi hanno vissuto un itinerario immersivo tra luoghi simbolo e tradizioni del borgo:
- Antico mulino ad acqua
- Laboratorio dei maccaruni al ferretto con Tania e Nunziatina
- Visita all’antico frantoio
- Esplorazione dell’antico Palmento
Grazie alla formazione sul digital storytelling, gli studenti hanno trasformato queste esperienze in storie digitali attraverso video, immagini, audio e testi. I contenuti prodotti saranno integrati nelle iniziative divulgative di Feel Aspromonte, contribuendo a raccontare il territorio con un linguaggio moderno, vicino alle nuove generazioni.
Sviluppo di competenze e rafforzamento dell’identità
Attraverso questa attività, gli studenti hanno:
- Sviluppato competenze digitali e narrative.
- Rafforzato identità, radicamento e senso di appartenenza.
- Sperimentato un approccio partecipativo alla conoscenza del patrimonio.
- Contribuito attivamente alla narrazione contemporanea del territorio.
Un progetto che dialoga con l’Europa
Il progetto Digital Story prosegue ora insieme ai partner internazionali di Lituania, Irlanda e Lettonia, portando con sé l’esperienza di Sant’Alessio come esempio virtuoso di collaborazione tra scuola, enti locali, comunità e giovani.
L’esperienza conferma un messaggio chiaro: l’Europa sceglie l’Aspromonte e riconosce nel Marketing di Comunità di Sant’Alessio un modello capace di generare innovazione, partecipazione e nuove forme di racconto del patrimonio.
