Feste Patronali di Polistena: sette giorni di festa tra concerti, cultura e tradizione

Il fulcro sarà la processione della "Teoria dei Santi", in cui la Santa Patrona è preceduta da 24 statue dei Santi. Il programma

Festa Polistena

Dal 12 al 18 luglio 2025 si terranno le FESTE PATRONALI DI POLISTENA in onore di Maria SS. dell’Itria e di Santa Marina Vergine, Patrona della Città; un evento unico che ha il fulcro nella straordinaria processione della “Teoria dei Santi” del 17 luglio, dove l’effige della Santa Patrona è preceduta da 24 statue dei Santi venerati in città e il reliquiario.

Una tradizione secolare che unisce storia e devozione

Le origini di questa imponente processione, unica in Calabria e tra le pochissime in Italia e nel mondo, risalgono al 1783, quando un terremoto devastò Polistena. Il popolo si affidò allora a Santa Marina Vergine, con l’intercessione di tutti i Santi cittadini, per scongiurare future calamità. La Teoria dei Santi fu praticata fino agli anni ’60 e ripresa nel 1998 grazie a Don Giuseppe Demasi e al Comitato Feste Patronali, oggi Associazione “Santa Marina Polistena”, che ancora sostiene con impegno questa importante tradizione.

Un’intera città coinvolta nella festa

Le FESTE PATRONALI DI POLISTENA sono un forte richiamo per la comunità e per tutto il territorio. Simbolo di incontro, partecipazione e collaborazione, la programmazione 2025 prevede sette giorni di eventi con un programma civile ricco e variegato:

  • concerti con artisti di rilievo nazionale come SILVIA MEZZANOTTE e LOS LOCOS
  • il format anni ’90 NOSTALGIA ‘90
  • la 17ª edizione de “La Notte dei Giganti”
  • il “Villaggio del Gusto”
  • musica classica con lo Storico Gran Concerto Bandistico DUE MARI di Tiriolo
  • un musical a tema sociale CARLO ACUTIS – L’INFLUENCER DI DIO
  • spettacoli pirotecnici, luminarie artistiche e promozione del territorio

Le feste sono organizzate dall’Associazione “Santa Marina Polistena” con il contributo dell’Amministrazione Comunale di Polistena e il sostegno delle aziende del territorio.

PROGRAMMA feste patronali polistena

PROGRAMMA CIVILE 2025

Sabato 12 luglio

  • Ore 19:45 – Ritrovo dei bambini nel Villaggio del Gusto
  • Ore 20:15 – Sfilata con i giganti nel centro storico
  • Ore 20:30 – Accensione luminarie in Piazza della Repubblica
  • Ore 22:30 – Spettacolo pirotecnico light su Piazzale Trinità
  • Ore 22:45 – Concerto degli ETNOSOUND

Domenica 13 luglio

  • Ore 19:00 – Raduno dei giganti su Viale Italia
  • Ore 19:30 – Sfilata fino a Piazza della Repubblica
  • Dalle 19:30 alle 21:30 – Giganti in mostra in Piazza
  • Dalle 21:30 – 17ª edizione La Notte dei Giganti
  • Ore 24:00 – Gran finale su Piazzale Trinità

Lunedì 14 luglio

  • Ore 22:00 – Concerto dei LOS LOCOS in Piazza della Repubblica

Martedì 15 luglio

  • Ore 22:00 – Musical L’INFLUENCER DI DIO – CARLO ACUTIS in Piazza

Mercoledì 16 luglio

  • Ore 22:00 – Format musicale NOSTALGIA ‘90 in Piazza

Giovedì 17 luglio

  • Ore 23:00 – Spettacolo pirotecnico light nei pressi del Duomo
  • Ore 23:30 – Concerto dello Storico Gran Concerto Bandistico DUE MARI di Tiriolo

Venerdì 18 luglio

  • Ore 22:00 – SILVIA MEZZANOTTE in concerto in Piazza della Repubblica
  • Al termine – Spettacolo pirotecnico al Parco Juvenilia

Durante tutta la settimana:

  • Villaggio del Gusto – 4ª edizione in Largo suor Maria Teresa Fioretti
  • Vie cittadine artisticamente illuminate da FP SERVICE di Riace Marina
  • Nei giorni 12 e 17 luglio sfilerà lo Storico Complesso Bandistico “Città di Polistena”

Un evento che celebra fede, tradizione, cultura e socialità, facendo di Polistena un punto di riferimento regionale nel cuore dell’estate.