Forte vento a Reggio, Ryanair tenta l’atterraggio due volte e dirotta su Brindisi

Disagi per 188 passeggeri: tentativi falliti di atterraggio per il forte vento, panico a bordo e nottata da dimenticare a Brindisi

Ryanair Reggio Calabria Tito Minniti (8)

Una serata da dimenticare per oltre 180 passeggeri provenienti da Milano Malpensa che sarebbero dovuti atterrare al ‘Tito Minniti di Reggio Calabria nella serata di ieri.

A causa del fortissimo vento di ieri e delle raffiche che hanno investito la città e lo Stretto, il pilota ha tentato per due volte di atterrare senza successo, per poi dirottare su Brindisi, dove è atterrato all’1.30 di notte.

Il vento di ieri ha creato disagi anche ad altri voli, come quello del pomeriggio proveniente da Bologna. Ma i questo caso, dopo due tentativi, il pilota è riuscito ad atterrare all’aeroporto dello Stretto.

Il racconto di una passeggera: “Sembrava una giostra”

A testimoniare quanto accaduto è uno dei passeggeri del volo, che ha deciso di raccontare pubblicamente la sua esperienza, definendola “un incubo”.

“Dovevamo partire alle 20.40, poi il ritardo e la partenza alle 22.40. Una volta in volo, il pilota ha provato due volte ad atterrare a Reggio Calabria, ma invano. Sembrava di essere su delle giostre e alcuni passeggeri piangevano. Alla fine ci hanno dirottato a Brindisi, dove siamo atterrati senza alcuna assistenza.”

Una volta a terra, la situazione è peggiorata. I passeggeri sono stati lasciati senza informazioni, senza acqua, senza snack e senza personale di riferimento. I primi autobus, partiti da Bari e Fasano, sono arrivati solo tra le 4 e le 5 del mattino, lasciando anziani, bambini e famiglie abbandonati in aeroporto per ore.

“In aeroporto eravamo soli, abbandonati. Nessuno sapeva darci informazioni. Ci hanno detto che ci sarebbe stato qualcuno della compagnia ad accoglierci, ma non c’era nessuno. Solo tanto disagio e tanta rabbia.”

Condizioni meteo note, oltre al volo Milano Malpensa-Reggio dirottato anche il Roma-Reggio

Il maltempo che ha colpito la zona di Reggio Calabria era ampiamente previsto, con venti forti e raffiche che hanno messo in difficoltà anche altri voli in arrivo. Tuttavia, i passeggeri denunciano una mancanza totale di organizzazione e comunicazione, che ha reso una situazione già critica ancora più insostenibile.

logo community