Friendz lancia la campagna “#DuePuntoZero” – FOTO


Rivisitare alcuni capolavori artistici in ottica “digital”, riproducendo fedelmente il soggetto e il contesto, ma introducendo un device tecnologico, come uno smartphone o un pc: è questo l’obiettivo della nuova campagna “Mi trovi agli Uffizi 2.0” lanciata da Friendz, applicazione che offre ad ogni utente l’opportunità di guadagnare divertendosi e condividendo foto e azioni sui social.

Le regole per partecipare alla campagna, aperta a tutti gli utenti, sono molto semplici: cercare di imitare il proprio quadro preferito o la propria scultura preferita, riproducendo l’opera d’arte in ogni minimo dettaglio e in tutto questo aggiungere un dettaglio tecnologico come ad esempio un pc, un tablet o uno smartphone.

“Questa campagna, che vuole essere un modo divertente e creativo per riscoprire (o scoprire) alcuni grandi capolavori artistici, è stata lanciata dopo il grande successo che ha ottenuto “#MiTroviAgliUffizi” del 2016, dove gli utenti dovevano imitare fedelmente un quadro o una scultura, senza introdurre nessun elemento nuovo.
Lo scorso anno gli utenti hanno realizzato centinaia di foto, alcune splendide, che sembravano una riproduzione reale delle opere scelte – spiegano i fondatori di Friendz, Cecilia Nostro, Alessandro Cadoni e Daniele Scaglia – Oggi abbiamo voluto riprendere quella strada, ma aggiungendo un elemento creativo.

Ci teniamo a sottolineare che lo scopo è solo quello di creare dei contenuti divertenti e creativi, partendo appunto da grandi opere artistiche, che rappresentano dei capolavori senza tempo.”

Le linee guida per partecipare alla campagna

Ogni utente può partecipare alla campagna scaricando l’app Friendz, per iOS e Android, e scegliendo l’opera che vuole riprodurre. Nella foto, che dovrà essere l’imitazione di un quadro o di una scultura, deve essere presente almeno una persona e il soggetto deve interagire con un oggetto tecnologico.

Una volta scattata la foto, questa dovrà essere condivisa sul proprio profilo Facebook, utilizzando l’hashtag #MiTroviAgliUffizi e #DuePuntoZero

logo community