High School Game 2016: primo posto per gli studenti del Liceo A.Volta


di Rita La Piana – Si è svolto Lunedì 23 Maggio a bordo della nave da crociera Grimaldi Lines, l’evento conclusivo del Concorso Nazionale “High School Game 2016”, ideato e organizzato da Planet Multimedia, che ha coinvolto circa 150.000 studenti di quarto e quinto anno, degli istituti superiori di tutta Italia.

Tra gli 800 finalisti, proclamati da un ospite d’eccezione come Alessandro Greco, ad aggiudicarsi il primo premio per le classi quinte al livello nazionale, sono stati i ragazzi della 5D del Liceo Scientifico A. Volta, portando alto il nome non solo della loro scuola ma anche della nostra città.

Come ci spiega uno dei componenti del team vincitore, Fabio Fortugno, la competizione si è articolata in 3 fasi: la “cittadina”, svoltasi ad Aprile fra le classi del loro Istituto; la seconda, “regionale” in cui il Liceo è stato scelto come scuola rappresentante per la nostra città e la finale “nazionale” dei giorni scorsi.

A fare squadra con Fabio sono stati: Erika De Marte, Fabio Caccamo ed Alessia Laino in qualità di membri ufficiali e Jason Latella e Giorgio Fiastri in veste di supporter, accompagnati dalla Professoressa Anna Marchiolo.

Nel minor tempo possibile, ogni squadra ha dovuto rispondere ad una serie di domande i cui argomenti spaziavano dalla cultura generale al proprio piano di studi, passando anche per sport, attualità o curiosità sugli sponsor presenti.

Numerosi sono stati i premi previsti per il primo posto, tra cui una crociera per tutta la classe ed il docente accompagnatore; stage formativi e borse di studio.

Nel condividere su Facebook il video di premiazione, il team dell’High School Game ha dichiarato: “Quello di ieri è stato l’evento conclusivo di una edizione strepitosa. Siamo entrati nelle scuole con nuovi e grandi progetti che hanno da subito riscosso forte interesse da parte di alunni e professori.
Le scuole hanno capito che siamo portatori di messaggi sani ed importanti, che sembrano andare oltre la pura didattica, ma che in realtà parlano di educazione e di futuro. Voi studenti siete il futuro, e noi condividiamo con voi la strada per un futuro eccellente e meritocratico.”

 

Che dire, good job guys!