Importante opportunità di lavoro per i reggini: EdiliziAcrobatica cerca 150 operatori su fune


Concreta e interessante opportunità di lavoro per tutti i reggini.  Parte dalla Calabria il Job Tour di EdiliziAcrobatica SpA, società leader in Italia nel settore dell’edilizia operativa in doppia fune di sicurezza.

Per tre giorni, dal 26 al 28 luglio, i responsabili della selezione del personale di EdiliziAcrobatica saranno presenti nelle piazze di Reggio Calabria e Cosenza per offrire ai muratori posti di lavoro come operatori su fune in 21 città italiane. EdiliziAcrobatica ha scelto di partire con il suo Job Tour proprio dalla Calabria e dalle province che registrano il tasso più alto di disoccupazione giovanile.

Tutti i muratori interessati sono invitati sin da ora ad inviare il proprio CV via email all’indirizzo lavoro@ediliziacrobatica.com: chi invia il CV prima dell’evento avrà la priorità sui colloqui. Inoltre è possibile visionare tutte le offerte di lavoro sul sito www.ediliziacrobatica.com nell’area carriere/opportunità di lavoro.

Tutti i candidati interessati che si presenteranno in piazza avranno l’opportunità di scoprire di più sull’Azienda e sul settore innovativo dei lavori su fune, di consegnare il proprio curriculum vitae e, se idonei, anche di fare il primo colloquio rivolto all’assunzione direttamente in giornata.

Il progetto, sviluppato con il Patrocinio di Comune di Reggio Calabria, Comune di Cosenza, Città Metropolitana di Reggio Calabria, Confindustria Giovani Calabria, Confindustria Cosenza e ANCE, in collaborazione con le società di selezione del personale EDAC – Osm Partner e Gi Group, ha lo scopo di favorire l’inserimento in organico di muratori ai quali verrà offerto un primo contratto di somministrazione del personale con Gi Group al quale seguirà l’inserimento diretto in Azienda volto al contratto a tempo indeterminato.

Presente sul territorio nazionale da quasi 25 anni, EdiliziAcrobatica è l’Azienda leader in Italia del settore edile per lavori su corda. Effettua interventi senza l’utilizzo di ponteggi o piattaforme aeree utilizzando la tecnica innovativa e all’avanguardia della doppia fune di sicurezza che consente di offrire al cliente finale non solo servizi di qualità con standard di eccellenza e l’ovvio abbattimento del costo del ponteggio ma soprattutto una serie di vantaggi che non hanno prezzo: nessun ostacolo alla vista, totale libertà, luce, pulizia e totale sicurezza, anche durante i lavori.

Una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia e una formula vincente che si traduce nei numeri: nell’ultimo triennio EdiliziAcrobatica ha aumentato il numero di dipendenti e collaboratori arrivando oggi ad un organico di più di 500 persone.

“Vogliamo offrire occupazione e formazione per sostenere le persone disposte a trasferirsi per cogliere questa opportunità lavorativa nel campo delle ristrutturazioni edili su funi – spiega Riccardo Iovino, CEO e fondatore di EdiliziAcrobatica -, in un settore in forte crescita ed espansione su tutto il territorio italiano. Entrando a far parte del nostro team si diventa padroni di una nuova professione: l’operatore su fune. Non chiediamo come requisito l’abilità a lavorare su funi: sarà un Ente accreditato a erogare la formazione specifica per addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi, con la quale la risorsa otterrà l’abilitazione a questo tipo di lavorazioni. Le persone che cerchiamo sono muratori disposti a raccogliere la sfida di EdiliziAcrobatica e trasferirsi in un’altra città italiana per lavorare con noi.”

Nel business plan aziendale è prevista l’apertura di una sede a Reggio Calabria entro fine 2019, cosa che darà la possibilità ai nostri nuovi operatori su fune di ritornare nella loro città di origine, qualora lo desiderino.

DATE DEL JOB TOUR

  • 26 luglio Cosenza – Piazza Bilotti
  • 27 – 28 luglio Reggio Calabria – Piazza San Giorgio

Orario: dalle h. 10.00 alle h. 20.00

locA3

logo community