Benvenuti a ‘Casa Flambè’: la nuova anima dell’Oasi apre le porte ai reggini – FOTO
L'Oasi scrive una nuova pagina della sua storia. Tutto pronto per l'inaugurazione di Casa Flambè, uno spazio completamente nuovo per dinner show ed eventi privati
15 Novembre 2025 - 11:23 | di Redazione

L’Oasi di Reggio Calabria scrive una nuova pagina della sua storia.
Dopo mesi di lavori, è finalmente tutto pronto per l’apertura di Casa Flambè, la sala completamente rinnovata che segna il secondo grande step della gestione avviata dall’imprenditore Antonio Cormaci. Un progetto che amplia l’identità dello storico stabilimento e lo proietta verso una stagione fatta di eventi, convivialità e nuovi servizi.
Benvenuti a Casa Flambè

La ristrutturazione è stata affidata a Living Hub, con gli architetti Chiara Costantino e Carmine Fallara, già autori del restyling del Molo 74. L’obiettivo era chiaro: unificare gli ambienti, dare continuità stilistica e restituire all’Oasi una forma moderna, coerente e funzionale.
“Siamo entrati nel nostro secondo anno di gestione dell’Oasi – ha ricordato Cormaci a CityNow – dopo il Molo 74 stiamo proseguendo con la ristrutturazione della struttura. Sala Flambè, oggi diventa Casa Flambè. Un passaggio importante per riportare l’Oasi al centro della vita cittadina”.
Un nuovo spazio per eventi, dinner show e banchetti
Casa Flambè nasce come sala dedicata a dinner show, cerimonie ed eventi privati. Uno spazio pensato per accogliere, adattarsi, trasformarsi. Un tassello essenziale nel percorso che sta riportando l’Oasi a essere un luogo di socialità per l’intera città.
L’Oasi, infatti, non è più solo uno stabilimento balneare, è un luogo di comunità. Un’area che ha recuperato centralità grazie ad un progetto di riqualificazione a 360 gradi, ancora in corso.
Sono previsti altri interventi, alcuni già in atto, come il restyling degli spazi esterni, dei muri perimetrali e delle altre aree comuni. Un cantiere aperto che guarda alla prossima stagione estiva con l’obiettivo di consegnare ai reggini una struttura completamente rinnovata.
L’enoteca che unisce passato e futuro

All’interno di Casa Flambè nascerà un nuovo punto enoteca firmato Cormaci Wine & Spirits. Un ponte tra la precedente attività dell’imprenditore reggino e la nuova visione dell’Oasi. Il punto vendita sarà aperto ogni giorno, sia di mattina che di pomeriggio.
Un’integrazione che racconta continuità. E che rafforza l’identità della struttura nel mondo del food & beverage.
Casa Flambè: quando il design racconta una storia

Il nuovo ambiente è un equilibrio tra rigore e libertà. Le linee del Bauhaus incontrano la leggerezza della Boemia. Uno stile che gioca su contrasti armonici: geometrie pulite, materiali caldi, luce che disegna gli spazi.
Il legno domina la scena. È materia e linguaggio. Compare nel banco luminoso, nelle schermature verticali, nei tavoli curvi, nelle colonne vestite. Tutto è realizzato su misura, con un lavoro di falegnameria che punta alla precisione e alla continuità visiva.
La scelta dei materiali segue un approccio sostenibile: legni selezionati con cura, superfici durevoli, illuminazione a basso consumo studiata per valorizzare l’ambiente senza sprechi. Ogni dettaglio è pensato per durare e dialogare con la luce naturale.
Casa Flambè non cerca l’effetto scenico. Cerca la sostanza. È un luogo che parla di artigianalità, rispetto della materia, design consapevole. Un ambiente che vive tra ordine e ispirazione. Come un’opera che prende forma una fiamma alla volta.
Una visione che continua
L’Oasi cambia ma resta fedele al suo spirito. Diventa moderna senza perdere le sue radici. Si presenta come uno spazio pronto a ospitare persone, idee, serate, eventi.
Casa Flambè è un nuovo inizio. E segna il passo di una rinascita che, a Reggio Calabria, era attesa da tempo.











