La Città di Pizzo interessata dal progetto solidale “La primavera degli ultimi”
10 Maggio 2016 - 10:16 | di Vincenzo Comi

????????????????????????????????????
Anche la provincia di Vibo Valentia è stata interessata dalla “Primavera degli ultimi”, progetto solidale promosso dalla Delegazione Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, il più antico Ordine Cavalleresco della storia e della Cristianità, a favore delle persone indigenti della regione.
Tale progetto rientra in quello più ampio “La fame del nostro vicino” le cui tematiche sociali sono molto care al Gran Maestro dello stesso Ordine, S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie Duca di Castro, interessando una delle recenti “Mission” dell’ Ordine.
I generi di prima necessità donati dalla Esselunga S.p.A. e destinati alle persone indigenti della nostra regione, sono stati offerti, per questo ennesimo appuntamento di maggio, alla splendida Città di Pizzo e, nello specifico, al Santuario Diocesano di San Francesco di Paola retto da Don Gaetano Nicolaci. A fare da corollario al fine primario dell’evento, quello della donazione, la celebrazione della Santa Messa di ringraziamento, officiata dallo stesso parroco, alla presenza di numerosi fedeli, Cavalieri, Dame, Benemeriti e Volontari giunti da tutta la regione.
Nel corso della Cerimonia religiosa ha preso la parola il Delegato Vicario, Dott. Comm.re di Merito con Placca Aurelio Badolati, il quale, oltre a illustrare in sintesi la storia dell’Ordine ha voluto ancora una volta rimarcarne gli scopi, evidenziando come sopra ogni cosa viene la carità verso il prossimo.
Lo stesso Delegato Vicario ha concluso il suo intervento leggendo e consegnando la lettera di nomina a Rappresentante per la Città di Vibo Valentia, al Cavaliere di Merito Nobile Avv. Renato Pietro Taccone di Sitizano, ricordando anche che sette giorni prima il Cavaliere di Merito Dott. Emanuele Nazario Scarlata aveva ricevuto identica nomina per la Città di Reggio Calabria. La Delegazione Calabria, all’arrivo nella Città di Pizzo, era stata accolta calorosamente dal Sindaco, Dott. Gianluca Callipo, il quale ha voluto unirsi ai componenti la Delegazione, nella programmata visita guidata all’antica Chiesa Matrice di San Giorgio (XVI sec.) e al Castello, eretto nella metà del XV secolo da Ferdinando I° d’Aragona.
Il primo cittadino, al quale il Delegato Vicario ha dato in dono il distintivo con l’effigie della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, ha esternato sentimenti di gratitudine e riconoscenza per il gesto solidale avuto nei confronti degli ultimi della sua Città, promettendo di aprire, in qualsiasi momento, le porte della stessa ad ogni futura iniziativa benefica dell’Ordine.
A conclusione della giornata i convenuti si sono ritrovati, per una cena conviviale, in un accogliente locale del luogo, conclusa con il taglio della “Torta Costantiniana” e un brindisi di ringraziamento per il Cavaliere di Merito Dott. Giovanni Surace e il Volontario della Delegazione, Dott. Francesco Galeano, impeccabili organizzatori dell’evento.
Oltre ai sopra menzionati Cavalieri erano altresì presenti: la Dama Donna Maria Nivea Marzo Spizzirri; il Rappresentante per la Città di Cosenza Nobile Dott. Giuseppe Spizzirri Marzo; i Cavalieri Rocco Gatto, Pasqualino Guerrisi, Domenico Greco, Roberto Silvano e Ivan Pucci; il Decano dei Volontari, Carlo Parisio.
Prossimo appuntamento a Pellegrina (RC)
