La contraffazione dei prodotti: quali tutele per le imprese e i consumatori?


La Camera di commercio di Reggio Calabria avvia un ciclo di seminari in materia di sicurezza e contraffazione dei prodotti di largo consumo, con particolare riferimento agli strumenti di tutela disponibili e alle problematiche collegate al consumo e alla produzione di beni contraffatti.L’iniziativa è rivolta principalmente alle imprese, ai consumatori e alle rispettive associazioni, nonché ai professionisti, alle Forze dell’ordine e agli studenti delle scuole superiori.Il primo incontro si terrà il prossimo mercoledì 26 novembre ed è finalizzato a illustrare il significato della marcatura CE e fornire assistenza operativa in materia, con particolare riferimento all’immissione e commercializzazione di beni prodotti in Paesi terzi, per orientare tutti i soggetti coinvolti verso le opportune azioni e cautele. In occasione dei seminari è prevista la possibilità di sottoporre ai relatori quesiti e casi pratici e saranno resi disponibili anche approfondimenti tematici, sotto forma di brochure, sui più comuni e diffusi casi di contraffazioni dei prodotti di largo consumo  Programma dei seminariSalone Camera di Commercio Via T. Campanella, 12  Ø mercoledì 26 novembre 2014, ore 9,30Sicurezza dei prodotti e Marcatura CE: obblighi e sanzioni per produttori, importatori e commerciantiRelatore : Avv. Simone Maino, specializzato in Diritto e Tutela del Consumatore  Ø giovedì 18 dicembre 2014, ore 9,30I prodotti “look alike”, il falso d’autore e la contraffazione on-line. Relatore : Avv. Giovanni Casacci, specializzato in Proprietà industriale (contenzioso, tech transfer e licenze)  Ø Gennaio 2015 (data da definirsi)La contraffazione e la sofisticazione alimentare: danno all’economia, attentato alla salute. Relatori: Dr.ssa Paola Rubefatti e Avv. Giorgia Andreis, specializzati in diritto alimentare   click here