La prima giornata della Fiera delle Start Up dello Stretto si è appena conclusa. Fino al 21 Giugno , la Provincia di Reggio Calabria ospiterà il progetto di promozione della cultura dell’innovazione e della rete ,realizzato dall’associazione no-profit Terrearse Lab.Il giorno dedicato ai Prodotti Tipici Locali si è posto l’obiettivo di promuovere la nostra Regione grazie alla commercializzazione dei prodotti e la diffusione della conoscenza di questi ultimi in modo da aiutare l’economia della Calabria. Fare rete servirà ad esportare le nostre innovazioni anche fuori dai confini Regionali.Per le tante start up calabresi e siciliane presenti presso il Palazzo Foti,oggi il tema di fondo era la tecnologia ,senza però eliminare lo stretto legame con la propria terra e i suoi prodotti.Tra i molti è sicuramente da segnalare Fablab di Oscar Mannarella ,che riciclando tappi di bottiglie si auto-produce il filamento necessario a creare oggetti con la sua stampante 3D;Divertente l’iniziativa di www.mammamenia.it ,che mette a disposizione di tutte le mamme una giornata di “coccole”;Naturalmente non poteva mancare il settore della moda e la valorizzazione dell’Handmade, con i ragazzi più giovani della Fiera, Marco e Davide Bellocco ,fratelli e imprenditori ,che ispirati dalle bellissime foto in bianco e nero dei loro nonni, realizzano accessori come pochette,papillon,cravatte,foulard,prestando particolare attenzione alla scelta dei tessuti come quello in legno o in sughero.La creatività e l’artigianalità legate a questo marchio, MeD, propone in modo del tutto innovativo i profumi e i colori della nostra terra.Per qualsiasi informazione visitate il sito www.marcoedavide.it o www.terrearse.it ,oppure andate a visitare la fiera che continuerà con una giornata dedicata al settore del turismo e quella successiva, al lavoro per i giovani e all’imprenditoria femminile.di Fabiana TripodiPh. Valentina Startari