Pensando Meridiano apre gli spazi della Città della conoscenza


L’associazione Pensando Meridiano apre gli spazi della “Città della conoscenza” sui temi dell’innovazione urbana sostenibile con workshop ed incontri collaborativi per le tattiche di city making e rural making.

Questi si terranno a Reggio da dicembre a febbraio e si caratterizzeranno per l’approfondimento di temi e traiettorie tracciate con il contributo di relatori esperti e di esperienze in corso. Sarà un’occasione per accrescere competenze, consapevolezza, reti dell’innovazione e partecipazione con tutti i giovani, i professionisti ed i cittadini interessati. L’ingresso è libero per chi aderisce inviando una mail a pensandomeridianorc@gmail.com entro il 7 dicembre 2015.

E’ previsto un attestato di partecipazione per la frequenza di tutto il ciclo di incontri e per gli studenti di Architettura DArTe dell’Unirc il riconoscimento di 3CFU/F. Si affronteranno i seguenti temi: urban social innovation and local development of the territory (9-14 dicembre); informazione, giornalismo sociale e giornalismo per l’innovazione (15-18 dicembre); fotoracconto e videomaking (11-13-15 gennaio); strategy social communication (18-20-22 gennaio); innovazione, startup ed impresa (25-27-29 gennaio-1 febbraio).

Ecco giorno, orario e sede dei primi incontri: 9-10 dicembre, ore 9, Università Mediterranea-Aula riunioni DArTe; 11 dicembre, ore 9, Museo Nazionale della Magna Grecia; 14 dicembre, ore 9, bottega della legalità di Liberà Dodò Gabriele presso Palazzo Campanella.

 

069a083b-6b7e-4995-a771-bbd6159d3e38