L’associazione studentesca New Deal si schiera a favore dell’ imprenditore De Masi
07 Dicembre 2014 - 10:56 | di Redazione

di Nicolino D’Ascoli. L’Associazione New Deal esprime la totale solidarietà all’imprenditore A. De Masi per quanto sta vivendo con i lavoratori della sua azienda in questi giorni. Solo poche settimane fa abbiamo avuto il piacere di accogliere, in università, al nostro evento “Un’opportunità per restare” l’imprenditore che ha offerto agli studenti reggini preziosissimi consigli sul perché e come restare ed investire nel nostro territorio. Perciò ora non possiamo tacere davanti alle difficoltà che lo stanno portando a dover chiudere l’azienda. In occasione di quel progetto, infatti, l’Associazione e i giovani partecipanti hanno potuto esprimere e condividere l’obiettivo di cui da sempre De Masi si fa portavoce: impegnarci a combattere per alimentare la “speranza che questa terra un giorno possa emanare un profumo di legalità, crescita, sviluppo e occupazione”, come lui stesso ha detto. Se lo Stato afferma di voler correre verso questo traguardo perché non sta correndo incontro a questa azienda? De Masi ha sempre scelto di non essere succube dei padrini-padroni di questa terra, di non girarsi dall’altra parte e questo è stato, per noi giovani, un grande esempio. Allora noi ragazzi ci uniamo alla forte richiesta dell’imprenditore e dei suoi dipendenti di intervenire urgentemente con una testimonianza concreta di supporto all’azienda da parte dello Stato che in un periodo così di crisi non può restare inerme davanti al rischio incalzante di perdita di numerosi posti di lavoro in un’azienda costretta a chiudere. Deve assolutamente emergere il buon senso, valori e principi per il bene comune e non per interessi personalissimi in un’ottica in cui azienda e lavoratori sono due facce della stessa medaglia: l’azienda esiste se ci sono i lavoratori e viceversa, perciò è importante fare fronte comune. “Noi dell’Associazione New Deal ribadiamo il nostro sentito ringraziamento ad A. De Masi per il rilevante esempio positivo che ci ha offerto e per la passione e il sacrificio che mette ogni giorno per migliorare questa terra. Con l’augurio di poter ricevere presto delle risposte risolutive delle difficoltà dell’azienda De Masi, speriamo che prevalga per un futuro migliore una sana giustizia”.