LFA Reggio: definiti luogo e giorno per la ripresa degli allenamenti

S. Agata, il nuovo mercato e l'attesa per la ripartenza in campionato

Granillo 2023

Si sta per concludere il 2023, calcisticamente uno degli anni peggiori per i tifosi della Reggina. Dal sogno serie A, ci si è ritrovati catapultati in D con tutte le difficoltà che hanno accompagnato la partenza ed i risultati in campo. Un anno che si è concluso comunque con quattro vittorie consecutive ed una discreta rimonta in classifica che ha riportato gli amaranto al quarto posto della graduatoria e quindi in piena zona play off, ma lontanissimi dalle zone di vertice. E’ innegabile che tutti si aspettavano e speravano in un percorso diverso, mentre le ambizioni di promozione si sono spente solo dopo qualche mese. E qualcosa in più ci si attendeva anche dalla seconda sessione di calciomercato dove invece, oltre Renelus, esterno d’attacco, non si sono registrati altri movimenti in entrata.

Anche se qualche segnale in questo senso la società lo aveva lanciato, parlando di maggiore interesse verso i calciatori Under e quindi con l’intenzione di attendere il mercato dei professionisti. C’è una evidente necessità di intervenire sulla linea mediana, sono arrivati da li le maggiori delusioni soprattutto da alcun Over, poi vedremo se si creeranno nuove opportunità in altri settori del campo.

Nel frattempo, dopo la sosta per le vacanze natalizie e la ripresa in campionato per la compagine di Trocini al momento fissata per il 14 gennaio, si riparte con le sedute di allenamento. Fuori dal S. Agata ed in attesa del bando per l’assegnazione semestrale, giorno 28 dicembre si ripartirà dallo stadio Oreste Granillo, da giorno 2 gennaio invece gli allenamenti si svolgeranno presso Parco Longhi Bovetto, mentre per i calciatori del settore giovanile, sempre l’Asd Valanidi Calcio Giovanile ha messo a disposizione i campi del Reggio Village sul viale Messina.