Comune di Reggio al bivio, Marino: ‘Falcomatà doveva dimettersi’. Versace: ‘Rispettare lavoro della magistratura’
Situazione delicata all'interno del Comune, atteso il 25 ottobre dal bivio decisivo che deciderà le sorti dell'amministrazione comunale
17 Ottobre 2023 - 20:35 | di Redazione

Ripartito “Live Break”, il format ideato dalla redazione di CityNow che intende offrire ai lettori un aggiornamento costante e puntuale, con notizie dell’ultima ora, ed approfondimenti che interessano il territorio reggino e con uno sguardo rivolto anche all’intera Calabria.
Nel corso dell’ultima diretta, ospiti della nostra redazione il sindaco metropolitano f.f. Carmelo Versace e il consigliere comunale di minoranza Demetrio Marino (CLICCA QUI per rivedere la puntata).
Dimensionamento scolastico, aeroporto di Reggio e centro sportivo Sant’Agata nel corso della trasmissione condotta dal direttore Vincenzo Comi. In chiusura, focus sulla situazione delicata che si vive all’interno del Comune, atteso il 25 ottobre dal bivio decisivo che deciderà le sorti dell’amministrazione comunale.
Miramare bis e vicenda brogli elettorali (con il rinvio a giudizio del consigliere Nino Castorina) gli altri nodi da risolvere. Secondo Demetrio Marino, Giuseppe Falcomatà avrebbe dovuto fare un passo indietro.
“Se guardiamo al recente passato del Comune di Villa San Giovanni, le questioni giudiziarie si sono concluse con le dimissioni del vice sindaco. Qui a Reggio Calabria si sta tirando troppo la corda, è chiaro che non tifo mai per compromettere la figura personale ma come atto politico Falcomatà si doveva dimettere dopo la sentenza di appello.
Si sta andando oltre, si stanno inquinando anche i pozzi politici a livello di dibattito. Stiamo superando il giro di boa rispetto al mandato di questa amministrazione, ritengo che nel 2024 potrebbero verificarsi movimenti e dinamiche che complicherebbero ulteriormente l’attività dell’amministrazione che già prosegue tra mille difficoltà”, il pensiero del capogruppo di Fratelli d’Italia.
Versace ha replicato rispetto alle dichiarazioni di Marino, facendo al contempo un bilancio della propria esperienza da sindaco metropolitano.
“Sulle questioni giudiziarie non sono mai entrato. Quanto accaduto con il senatore Siclari fa capire che bisogna aspettare tutti i gradi di giudizio e rispettare il lavoro della magistratura. Ai cittadini interessa solo che facciamo bene il nostro lavoro.
Le amministrazioni comunali e metropolitane hanno un programma da realizzare e in questi mesi è stato portato avanti da due sindaci f.f., che non sono stati scelti per strada ma eletti dai cittadini.
Per quanto mi riguarda, questa esperienza da sindaco metropolitan f.f. era inaspettata e mi ha fatto comprendere alcune dinamiche che in precedenza non conoscevo. Ne esco professionalmente arricchito, ce l’ho messa tutta, se ho sbagliato in qualcosa chiedo scusa.
Il 25 ottobre attendiamo l’esito dell’udienza, l’auspicio è che Falcomatà possa rientrare e io tornerò a svolgere la mia attività di consigliere metropolitano. Da parte mia c’è sempre stato un sano confronto con i colleghi di opposizione, in un clima civile”, ha concluso Versace.