Mobilità nello Stretto: la VI Commissione consiliare incontra il Comitato Pendolari
Trasporti tra Reggio e la Sicilia. Incontro per discutere costi e soluzioni per la mobilità sostenibile
13 Marzo 2025 - 16:36 | Comunicato Stampa

Nell’ultima seduta della VI Commissione consiliare (Sviluppo economico, attività produttive e turismo), presieduta da Carmelo Versace, si è tenuta un’audizione di Bruno Votano, rappresentante del Comitato Pendolari dello Stretto.
Durante l’incontro, il presidente del Comitato ha illustrato i dati relativi al flusso di viaggiatori tra Reggio Calabria e la Sicilia, evidenziando le difficoltà e le esigenze di chi si sposta per motivi di lavoro, studio, sanità e turismo.
Votano ha inoltre sottolineato la necessità di creare una cornice istituzionale in cui affrontare il tema dei costi dei trasporti e delle soluzioni per migliorare la mobilità tra le due sponde dello Stretto.
Le proposte della Commissione: coinvolgere Regione e Città Metropolitana
Durante la riunione, sono intervenuti i consiglieri Antonino Castorina, Giuseppe Sera, Roberto Vizzari e Federico Milia, i quali hanno ribadito la necessità di ampliare il dibattito, coinvolgendo:
- Regione Calabria
- Città Metropolitana di Reggio Calabria
- Atam (Azienda Trasporti per l’Area Metropolitana)
Castorina: “Necessario un piano di mobilità sostenibile”
Il consigliere Antonino Castorina ha proposto di avviare un percorso congiunto con:
- Conferenza dello Stretto
- Città Metropolitana
- Regione Calabria
L’obiettivo è sviluppare un piano di mobilità sostenibile che tenga conto delle esigenze di studenti, lavoratori pendolari, pazienti in viaggio per cure mediche e turisti.
Versace: “Individuare risorse e soluzioni concrete”
A conclusione dei lavori, il presidente della VI Commissione, Carmelo Versace, ha annunciato che seguiranno ulteriori audizioni per ascoltare i vari attori istituzionali coinvolti nel tema della mobilità nello Stretto.
Versace ha sottolineato la necessità di individuare risorse e soluzioni pratiche per garantire un sistema di trasporto efficiente e accessibile, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini.
Prossimi passi: verso una mobilità più efficiente nello Stretto
L’incontro segna un passo importante per affrontare in modo strutturale il tema della mobilità tra Reggio Calabria e la Sicilia, con l’obiettivo di ridurre i costi, migliorare i servizi di trasporto e garantire una maggiore sostenibilità negli spostamenti quotidiani.
