Inaugurata a Palazzo Alvaro la mostra collettiva “Dialoghi e Visioni per la Pace”

La rassegna d'arte sarà visitabile fino al prossimo 28 settembre

foto artisti palazzo alavaro def

Si è inaugurata oggi pomeriggio (20 settembre) presso la sala Boccioni di Palazzo Corrado Alvaro la rassegna d’arte Dialoghi e Visioni per la Pace, che sarà visitabile al pubblico fino a giorno 28 settembre. Un progetto nato dalla collaborazione sinergica fra l’Associazione Calabria Dietro Le Quinte, Il Comitato di Quartiere Ferrovieri -Pescatori, l’Istituto Superiore Liceo T. Campanella- M. Preti- A. Frangipane di Reggio Calabria. Un evento di particolare rilevanza per la tematica che affronta che è stato accolto dal consigliere delegato alla cultura Filippo Quartuccio della Città Metropolitana.

Si ricorda che domani, 21 settembre alle ore 18:oo, in occasione della Giornata Internazionale della Pace, si terrà una performance artistica con momenti musicali e letture poetiche, grazie alla partecipazione di Selene Yvonne MAYAUD, ex allieva del Liceo Artistico che suonerà alcuni brani con l’arpa, di Pina DE FELICE e Daniela SCUNCIA dell’Associazione Poeti per la Pace che leggeranno brani poetici. Una ricorrenza importante, quindi, che ribadisce la valenza simbolica e culturale di questa esposizione, poiché in sintonia con i principi indicati dalle Nazioni Unite ed espressi nell’invito a promuovere azioni educative in favore del dialogo e del rispetto delle diversità culturali, uniche azioni perseguibili per la cessazione delle ostilità nel mondo e l’avvio di una giusta pace.

La mostra offre l’opportunità di coinvolgere le nostre coscienze all’interno di spazi poetici a più voci, dove emozioni e pensieri s’intrecciano nella riflessione. Un percorso espositivo che mette in dialogo opere originali di artisti calabresi che appartengono a generazioni diverse e che vantano un curriculum di primissimo piano: Alessandro ALLEGRA, Giuseppe BONACCORSO, Nino BRUNO, Antonio FEDERICO, Gabriel GIUNTA, Demetrio GIUFFRÈ, Tony GIUFFRÈ, Mr. HOLYSHIT, Marco LABATE, Filippo MALICE, Enrico MEO, Vincenzo MOLINARI, Maria Teresa OLIVA, Tina PARISI, Eleonora PESARO, Gianfranco SCAFIDI, Nuccio SCHEPIS, Rosaria STRAFFALACI, Gennaro VENANZI.

Oggi più che mai serve lo sguardo degli artisti, serve l’arte che parla alle ragioni dell’anima e della vita.

MOSTRA COLLETTIVA
DIALOGHI E VISIONI PER LA PACE
SALA BOCCIONI di PALAZZO CORRADO ALVARO
Reggio Calabria
dal 20 al 28 settembre 2025
Orari di apertura:
da lunedì a venerdì: ore 08:00-19:00
sabato e domenica: ore 17:00-19:00
GIORNO 21 SETTEMBRE 2025 ORE 18:00
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE
PERFORMANCE ARTISTICA

Si ringraziano:

Città Metropolitana
Avv. Lucia Zavettieri
Dirigente Scolastico dell’Istituto Superiore Liceo Tommaso Campanella- Mattia Preti- Alfonso Frangipane di Reggio Calabria.
Dr. Italo Modafferi
Dirigente Amministrativo del Liceo
Arch. Nunzio Tripodi
Direttore Museo d’arte Alfonso Frangipane
Prof.ssa Loredana Scopazzo
Docente del Liceo-Referente e organizzatrice del progetto
Prof. Salvatore Palmeri
Progetto grafico della Mostra
Docente del Liceo e Responsabile collezioni MAAF
Prof.sse Roberta Filardi e Paola Minniti
Curatrici della Mostra
Docenti del Liceo – Responsabili servizi educativi e Curatrici collezioni MAAF
Annunziata Cutrupi, Consolato Mallamaci, Nino Pennica, Antonio Rombo, Alessandro Siclari
Collaboratori Scolastici
Paolo Pezzarossa
Assistente Tecnico

artisti palazzo alvaro dialoghi e visioni pace

Gli artisti

Alessandro ALLEGRA, Giuseppe BONACCORSO, Nino BRUNO, Antonio FEDERICO, Gabriel GIUNTA, Demetrio GIUFFRÈ, Tony GIUFFRÈ, Mr. HOLYSHIT, Marco LABATE, Filippo MALICE, Enrico MEO, Vincenzo MOLINARI, Maria Teresa OLIVA, Tina PARISI, Eleonora PESARO, Gianfranco SCAFIDI, Nuccio SCHEPIS, Rosaria STRAFFALACI, Gennaro VENANZI.

Associazione Cultura Arte e Spettacolo Calabria Dietro le Quinte Comitato di Quartiere Ferrovieri- Pescatori

Associazione Poeti della Pace Fondazione Pistoletto