‘T. Minniti’, l’ennesima novità: nuovi locali per il noleggio auto

Identificata un'area più vicina allo scalo. L'amministratore unico di Sacal annuncia ai nostri microfoni l'ennesima novità che interessa il 'T. Minniti'

nuova sede rent car tito minniti

Sarà l’ennesimo step che migliorerà il ‘Tito Minniti‘, ampliando l’offerta per i passeggeri in transito dall’aeroporto di Reggio Calabria.

Dopo aver disciplinato l’area di ingresso delle auto, migliorato la zona parcheggio, avviato una serie di interventi migliorativi dentro e fuori dallo scalo reggino, Sacal adesso si pone un altro obiettivo che al momento rappresenta uno dei punti deboli.

Parliamo della sede che ospita le compagnie di noleggio auto di via Saracinello e che presto troverà una nuova sistemazione.

Le compagnie di noleggio auto che operano nel terminal reggino, oggi situate in una struttura esterna rispetto al perimetro aeroportuale, avranno presto una nuova struttura, individuata da Sacal.

Leggi anche

L’attuale posizione, che risulta distante dalla struttura principale e priva di un marciapiede dedicato, ha spesso suscitato disagi tra i turisti, costretti a percorrere un tratto di strada non sicuro e poco agevole.

Tuttavia, il progetto di riqualificazione annunciato da Marco Franchini, promette di risolvere al più presto la problematica che al momento fa arrossire i vertici di Sacal.

“Abbiamo un progetto per la riqualificazione di questi spazi. L’intenzione è quella di offrire una sistemazione più funzionale per tutte le compagnie di noleggio auto. In questo nuovo spazio, tutti i rentcar potranno avere uffici dedicati per la stipula dei contratti e, contemporaneamente, saranno disponibili parcheggi per le vetture. Questo renderà più facile l’accesso per i passeggeri e consentirà di raggiungere in modo più comodo le splendide destinazioni che la nostra città e il nostro territorio offrono”.

La nuova disposizione delle strutture di noleggio auto rappresenta un miglioramento significativo per l’esperienza dei turisti che arrivano a Reggio Calabria. Non solo, contribuirà a una maggiore organizzazione e fruibilità del servizio, aumentando l’efficienza e la qualità dei servizi aeroportuali.