Dal 1° maggio al (quasi) 1° giugno: all'Arena il palco permanente - FOTO

Nonostante il passare delle settimane, il palco è ancora lì a deturpare il paesaggio mozzafiato che caratterizza uno dei luoghi del cuore dei reggini

La festa del 1° maggio all’Arena dello Stretto Ciccio Franco di Reggio Calabria è stata un grande successo. Organizzata in uno degli scenari più belli della città, ha visto una partecipazione entusiasta di cittadini e turisti, celebrando la festa dei lavoratori con eventi, musica e attività varie. Tuttavia, a distanza di quasi un mese dall’evento, il palco allestito per l’occasione rimane ancora lì, creando non poche polemiche fra reggini – che vedono la storia ripetersi di anno in anno – e visitatori.

L’amministrazione comunale aveva inizialmente fatto trapelare l’intenzione di smontare il palco subito dopo la conclusione delle celebrazioni del 1° maggio. Contrariamente a queste aspettative, il palco è ancora presente, deturpando il paesaggio mozzafiato che caratterizza l’Arena Ciccio Franco. Un vero e proprio pugno nell’occhio per i turisti, che vedono compromesso lo sfondo delle loro foto ed al tempo stesso un motivo per dubitare dell’efficienza della gestione comunale degli spazi pubblici.

La speranza è che il Comune non abbia intenzione di lasciarlo lì per tutta l’estate, periodo in cui la presenza di turisti aumenta significativamente. L’auspicio è che il palco possa essere smontato nei prossimi giorni, ristabilendo così l’estetica naturale e la fruibilità dell’Arena dello Stretto.

Non si discute l’esigenza di avere un palco montato durante, ad esempio, il mese di agosto, quando gli eventi e le manifestazioni diventano più frequenti e numerosi. Tuttavia, questa necessità non sussiste nel periodo attuale, rendendo ingiustificata la presenza prolungata del palco. Cittadini e turisti meritano un ambiente curato e accogliente, soprattutto in una location così significativa.

Mentre la festa del 1° maggio, dunque, rimarrà un ricordo positivo, la speranza è che il palco venga rimosso al più presto, permettendo a tutti di godere appieno della bellezza dell’Arena Ciccio Franco, senza ostacoli visivi che ne compromettano il fascino e la funzionalità.