Paolo Catalano: ‘Innovazione, sostenibilità, digitalizzazione, intelligenza artificiale’
A "I Tesori del Mediterraneo" interessante salotto televisivo. Presenti imprenditori reggini e presidenti di Enti
07 Agosto 2024 - 09:32 | redazione

La promozione del territorio, le nuove tecnologie, l’intelligenza artificiale. Il salotto televisivo all’interno de “I Tesori del Mediterraneo“, ha visto tra i protagonisti diversi imprenditori, presidenti di Enti ed esponenti politici. Il resoconto di un confronto decisamente interessante e che ha attratto la platea presente, ci viene esposto da Paolo Catalano della Consulting for Innovation: “Fin dal primo giorno della realizzazione della Consulting abbiamo puntato sui servizi innovativi, la nostra chiave di lettura ha decisamente anticipato i tempi. Innovazione è anche creatività, diversità. E’ chiaro che oggi siamo nel pieno di questa evoluzione, le idee devono diventare business ed economia per i territori e quindi per le imprese.
E’ fondamentale riuscire a individuare quelle che sono le risorse naturali e le ricchezze del esistenti sul territorio, tirare fuori idee esclusive, elaborarle, creare dei progetti sostenibili. Ripeto, innovazione, sostenibilità, digitalizzazione e quindi intelligenza artificiale, quest’ultima oggi recita un ruolo fondamentale. Un elemento che cambia il modo di pensare, operare e che ha un grande impatto sulle imprese. Chi non tiene il passo rimane indietro, su questo non ci sono dubbi“.