Reggio, a Palazzo Alvaro la premiazione del concorso ‘In memoria di Olga: la vita oltre’
Un evento che unisce memoria, formazione e scienza. La Metro City premia le scuole vincitrici
13 Marzo 2025 - 14:42 | Comunicato Stampa

Giovedì 20 marzo 2024, alle ore 10:00, presso la Sala Perri di Palazzo Alvaro a Reggio Calabria, si terrà la premiazione della XVII edizione del concorso nazionale “In memoria di Olga: La vita oltre”, alla presenza delle autorità.
L’edizione del concorso è riferita all’anno scolastico 2023/2024. La premiazione, inizialmente prevista per il 13 dicembre 2024, è stata rinviata a causa di un luttuoso evento.
Un concorso per ricordare e sensibilizzare
Il concorso è stato promosso dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria dal maggio 2008, in memoria della bambina Olga Panuccio, tragicamente scomparsa insieme ai suoi genitori.
L’iniziativa non vuole richiamare esclusivamente l’attenzione sulla tragedia, ma piuttosto sensibilizzare gli adulti sull’importanza della tutela dei bambini. I promotori desiderano accomunare alla memoria di Olga quella di tutti i bambini a cui è stata negata la possibilità di un futuro sereno.
Osservare il cielo per riflettere sul futuro
Il concorso è rivolto agli alunni della Scuola dell’Infanzia e Primaria, con l’obiettivo di stimolarli all’osservazione del cielo notturno e alla produzione di riflessioni personali sotto forma di testi o elaborazioni grafiche.
La partecipazione nazionale anche per questa edizione è stata significativa. I bambini, con i loro elaborati, hanno espresso il senso profondo del concorso, stabilendo attraverso il cielo stellato un legame ideale con tutti quei bambini che non hanno avuto la possibilità di diventare grandi.
Divulgazione scientifica e formazione scolastica
Oltre al valore commemorativo, il concorso rappresenta un’occasione di divulgazione scientifica e un’opportunità per gli insegnanti di integrare l’astronomia nei percorsi didattici.
L’astronomia, disciplina antica e sempre attuale, contribuisce a sviluppare nei bambini curiosità e interesse verso la scienza, favorendo un approccio educativo basato sull’osservazione e sul ragionamento scientifico.
Premio speciale “Giovanna Ferrara”
Una sezione speciale del concorso è dedicata alla Dott.ssa Giovanna Ferrara, fautrice del Premio assieme alla Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Giovanna Ferrara è stata presidente provinciale del CIF – Centro Italiano Femminile e ha dedicato la sua vita alla difesa dei diritti delle donne e dei più deboli.

I vincitori della XVII edizione
Scuole dell’Infanzia – Sezione Immagine
1° Premio – Sezione A
IC “Crosia Mirto” – Mirto Crosia (CS)
2° Premio – Classe I B
Istituto Comprensivo “Elio Vittorini” – Scicli (RG)
3° Premio – Sezione III
IC “Monasterace-Riace-Stilo-Bivongi” – Monasterace (RC)
Premio “Giovanna Ferrara” – Sezione A
Scuola dell’Infanzia Lazzaro, IC “Montebello Jonico-Motta San Giovanni” – Motta San Giovanni (RC)
Scuola Primaria – Sezione Testo/Testo Illustrato
1° Premio – Felice Sorrentino, Classe IV C
IC “Antonio De Curtis” – Palma Campania (NA)
2° Premio – Classe III A, plesso Condera
IC “Catanoso-De Gasperi-San Sperato-Cardeto” – Reggio Calabria
3° Premio – Classe IV D, plesso De Amicis
IC “De Amicis-Bolani” – Reggio Calabria
Premio “Giovanna Ferrara” – Classe III A, plesso Spirito Santo
IC “Catanoso-De Gasperi-San Sperato-Cardeto” – Reggio Calabria
Un evento che unisce memoria e formazione
Il concorso “In memoria di Olga: La vita oltre” continua a rappresentare un’importante iniziativa culturale ed educativa, capace di coniugare memoria, divulgazione scientifica e sensibilizzazione sociale.
L’evento di premiazione sarà un’occasione per celebrare i vincitori e per ribadire l’importanza della tutela dell’infanzia e della valorizzazione della cultura scientifica fin dai primi anni di scuola.
