Reggio si prepara per ‘Scirubetta’. Falcomatà: ‘Evento che fa crescere il territorio’ 

In arrivo anche la carta dei dolci tipici

Scirubetta ()

“Ci siamo immersi pienamente nell’atmosfera di Scirubetta, una quarta edizione che porta davvero lustro alla nostra città. Il mondo della gelateria si raduna con 34 maestri gelatieri che per il periodo delle nostre feste mariane allieteranno tanti cittadini e turisti presenti in città con delle eccellenze”.

Così il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, intervenendo alla presentazione di Scirubetta 2025, il festival del gelato artigianale, promosso da Conpait, che si svolgerà a Reggio Calabria dal 13 al 16 settembre.

Tradizione, innovazione e territorio

Scirubetta ()

“Ritengo che questi siano gli eventi che fanno crescere un territorio e consentono – ha aggiunto – a chi vuole vivere meglio la nostra città, di poterlo fare con iniziative che coniugano la bellezza del nostro territorio insieme a qualcosa di bello e buono, come in questo caso, il gelato. La Città metropolitana sostiene da tempo questo percorso intrapreso dai nostri maestri gelatieri impegnati nel coniugare, con il loro lavoro: tradizione e innovazione reinterpretando la tradizione millenaria della Scirubetta, guardando al futuro”.

La carta dei dolci tipici

Scirubetta ()

“Questa è una delle attività che facciamo insieme al maestro Musolino e a tutti i maestri gelatieri della nostra area metropolitana, come sarà – ha concluso il primo cittadino – anche l’imminente presentazione della carta dei dolci tipici, che offrirà un ulteriore elemento peculiare che ci contraddistinguerà rispetto ad altre città e regioni”.