PUC all’Archivio dei registri storici di Stato Civile: plauso dell’ass. Gangemi agli operatori

Il bilancio dell'assessore al personale dell'opera di riordino effettuata dagli operatori dei Progetti Utili alla Collettività


«Se bisogna analizzare l’andamento dei Progetti Utili alla Collettività, viene naturale promuoverli guardando lo straordinario lavoro che stanno svolgendo i percettori di Reddito di Cittadinanza all’interno dell’Archivio dei registri storici di Stato Civile».

È quanto afferma l’assessore al Personale, Francesco Gangemi, nel valutare l’opera di riordino degli antichi volumi effettuata dagli operatori coadiuvati da un tirocinante.

Leggi anche

«Sono stati in grado – ha spiegato – di trasformare un archivio oggettivamente disordinato di antiche pratiche, accumulate in decenni e decenni, in una catalogazione ordinata, puntuale e precisa ristabilendo, in questo modo, un ordine importante per la conservazione della memoria storica della città».

«È un bene – ha proseguito il delegato di giunta – che i reggini sappiano quanto siano grandi le capacità e la voglia di lavorare di giovani che stanno affrontano, con dignità e sacrificio, un momento delicato della loro vita professionale e personale».

Leggi anche

«Il mio – ha concluso l’assessore Gangemi – è un ringraziamento che va esteso alla dirigente Iolanda Mauro, dalla dottoressa Sara D’Elia e da tutti i servizi demografici del Comune di Reggio Calabria».