Redel, Laganà: ‘Reggio piazza ambiziosa che conosce la pallacanestro’

Il suo non è un arrivo qualsiasi, ma un grande ritorno a casa per l’ala reggina

Marco Laganà Viola

Marco Laganà si presenta alla sua città. Il suo non è un arrivo qualsiasi, ma un grande ritorno a casa per l’ala reggina, nuovo innesto della Redel Viola.

Le sue prime parole ai tifosi sono state di entusiasmo e gratitudine.

“Voglio ringraziare la società e il presidente perché è una grande opportunità. Essendo qui a casa mia, la possibilità di giocare in questo palazzetto che è meraviglioso è un’occasione veramente importante per me”.

Sulla sua condizione fisica, non ha dubbi.

“Mi sono sempre allenato perché il basket è la mia vita. Da quando sono piccolo non riesco a farne a meno. Grazie alla possibilità di avere una palestra a disposizione come il PalaLumaka, sono riuscito a tenermi in forma. Chiaramente non ho il ritmo partita, non giocando da qualche mese, ma ho fatto quello che potevo”.

Sull’inserimento nel gruppo è ottimista.

“Avremo bisogno di qualche allenamento per conoscerci meglio. Ho già parlato con qualcuno, alcuni li conoscevo per averci giocato contro, altri come Maresca che ho visto crescere, ai tempi di Cantù. Ho parlato con l’allenatore – prosegue Laganà – e mi ha dato l’impressione di una bravissima persona. Lo conoscerò sul campo e speriamo si crei subito la giusta chimica”.

Il messaggio per la sua piazza è di rispetto e ambizione.

“Reggio è una piazza calda, dove sono passati giocatori in confronto ai quali io sono veramente “niente”. È una piazza ambiziosa che conosce la pallacanestro. Questo è un campionato molto lungo, dove occorre un po’ di fortuna ma anche arrivare al momento giusto, a maggio-giugno, nelle migliori condizioni per i play-off”.