La Redel Viola si esalta a Corato e ritrova la vittoria

La nuova versione della squadra, con Marco Laganà, vince e convince al Palalosito

redel viola corato palalosito

La Palalcanestro Viola ha affrontato Corato in trasferta per l’ottava giornata di Serie B interregionale Girone F. Coach Cadeo ha dovuto da una parte fare a meno di Paulinus ed Ani usciti dalla squadra oltre ad Agbortabi ancora fermo, allo stesso tempo forte dell’innesto di Marco Laganà il giocatore fuori categoria reggino protagonista lo scorso anno di una promozione in B1. Due buoni primi quarti per i neroarancio contro la squadra di Coach Gattone con un roster rimaneggiato al PalaLosito. Gli ospiti hanno gestito bene la palla, hanno preso buoni tiri e difeso bene. Nel terzo quarto Corato ha provato a resistere, senza successo, agli attacchi di Reggio Calabria. I pugliesi nulla hanno potuto durante l’ultima frazione di gioco, i neroarancio si sono espressi nel migliore dei modi, con Clark assoluto protagonista. Buone le prestazioni di tutti i giocatori scesi sul parquet, sei in doppia cifra, che hanno permesso la vittoria schiacciante della Redel.

PRIMO QUARTO

Staring Five della Viola: Marini, Maresca, Laquintana, Fernandez, Zampa. I primi tre punti sono di Manisi. Zampa per i neroarancio. Mulevicius, due su due ai liberi. Corral in reverse. Zampa in contropiede per il 6 a 4. Zampa per il pari. Corral in gancio per il +2, risponde Laquintana. Mulevicius segna per Corato. Tripla di Maresca per il sorpasso. Laquintana per il +3 della Viola. Basile per il pareggio. Paoletti per il 15 a 13. Laquintana da sotto per il pareggio. Marini in gancio. Fiusco segna dalla lunga distanza. Paoletti in sospensione per il -1 di Corato. Marini dalla media distanza. Si chiude il primo quarto sul 19 a 22.

SECONDO QUARTO

Basile segna dalla lunga distanza. Laganà per il 22 a 24. Tripla di Diaz, risponde Laquintana da sotto. Basile dalla lunga distanza. Maresca in tap in. Nell’azione successiva il tap in è di Laganà. Coach Gattone chiama Time Out. Basile da tre, risponde Maresca dalla lunga distanza. Corral per il -1. Manisi, uno su due dalla lunetta. Coach Cadeo chiama Time Out. Laquintana va a canestro per il +2 dei neroarancio. Manisi dalla lunga distanza. Laganà da sotto. Fallo tecnico a Corral. Libero di Laganà. Laquintana dalla lunetta, due su due. Fiusco in penetrazione, risponde Bavaro. Coach Cadeo chiama Time Out. Diversi errori da parte di entrambe le compagini. Marini dalla media distanza per il +6 di Reggio Calabria. Coach Gattone chiama Time Out. Si va all’intervallo lungo sul 38 a 44.

TERZO QUARTO

Diversi errori per compagini. Zampa da tre. Mulevicius dalla lunetta, zero su due. Coach Cadeo chiama Time Out. La tripla di Marini vale il +12. Maresca in penetrazione per il 38 a 52. Coach Gattone chiama Time Out. Corral dalla lunetta, due su due. Manisi, due su due dalla lunetta. Laquintana, due su due dalla lunetta. Corral per il -10 dei pugliesi. Marini piazza una tripla. Laganà dalla lunetta, due su due. Bavaro dalla lunetta, due su due. Diversi errori per compagine. Corral in reverse risponde Zampa. Mulevicius, uno su due dalla lunetta. Clark subisce fallo, uno su due dalla lunetta. Manisi segna e subisce fallo, sbaglia il supplementare. Tripla di Maresca a fil di sirena. Si chiude il terzo quarto sul 51 a 65.

ULTIMO QUARTO

Corral segna. Manisi piazza la tripla del -9. Laganà da sotto per il 56-67. Maresca schiaccia in contropiede per il +13 dei neroarancio. Zampa schiaccia. Gattone chiama Time Out. Corral dalla lunetta, uno su due. Fernandez piazza la tripla del +17. Clark da tre per il 57-77. Ancora Clark in penetrazione. Ancora una tripla di Clark. Fernandez dalla lunetta, uno su due. Manisi dalla lunga distanza. Laquintana in penetrazione. Clark va a segno dopo un recupero. Coach Gattone chiama Time Out. Mulevicius da sotto. Laquintana dalla lunetta, uno su due. Laquintana in reverse, risponde Bavaro. La Redel Viola si aggiudica il match con il risultato di 64-90.

Leggi anche

Il tabellino

Basket Corato 1962 – Redel Viola Reggio Calabria 64-90 (19-22, 19-22,13-21,13-25)

Basket Corato: Manisi 17, Cabodevilla NE, Virgili 0, Basile 12, Ortolà NE, Corral 15, Mulevicius 8, Bavaro 6, Contaldo 0, Diaz 2, Capasso 0, Paoletti 4. Allenatore Gattone

Redel Viola Reggio Calabria: Agbortabi NE, Fiusco 5, Marinelli 0, Laganà 11, Fernandez 4, Zampa 13, Marini 12, Maresca 15, Clark 13, Laquintana 17. Allenatore Cadeo

Arbitri: Laveneziana di Monopoli e Conforti di Matera