Reggina: la ricostruzione della contestazione a Saladini
Il racconto di quanto accaduto fuori dalla sede di Sportitalia. Poi ai giornalisti: "Non mi mettete in difficoltà"
18 Agosto 2023 - 10:15 | redazione

Qualche giorno addietro l’ex patron della Reggina Felice Saladini si è presentato presso gli studi di Sportitalia, invitato dal padrone di casa, il giornalista Michele Criscitiello, per partecipare alla nota trasmissione e cercare di fare chiarezza sulla questione riguardante la società amaranto, prossima al giudizio del Consiglio di Stato. Prima del suo ingresso un gruppetto di tifosi della Reggina ha contestato l’imprenditore lametino. Su Gazzetta del Sud la ricostruzione fornita dal giornalista Massimo Calabrò, quella sera presente:
La contestazione e l’ingresso in studio
“Il dietro le quinte dell’intervista trasmessa da Sportitalia all’ex proprietario della Reggina Felice Saladini merita di essere raccontato. Piccoli ma importanti dettagli che danno il senso di una calda serata di agosto, non solo meteorologicamente. Andiamo con ordine. Sono le 22 e 30. Nello spazio antistante gli studi si palesa il primo tifoso amaranto. Con educazione citofona, entra, chiede se è arrivato Saladini e alla risposta negativa va via esprimendo, per usare un eufemismo, profondo dissenso per il suo operato. Puntuale poco dopo si avvicina in sede l’ex patron amaranto e da lontano si sentono forti grida all’indirizzo di Saladini che, in auto con i tre figli, evidentemente preferisce non entrare.
Quello che succede lo si può immaginare dagli insulti dei pochi ma determinati tifosi della Reggina, nei pressi della sede di Sportitalia a Milano. Passa del tempo, la trasmissione tarda ad iniziare. Il Ceo della tv Michele Criscitiello con lo storico collaboratore di Sportitalia, il giornalista Peppe Meduri, aspettano davanti il cancello delle sede televisiva Felice Saladini che, all’interno di un van con vetri oscurati e solo con l’autista, arriva nuovamente in sede, entra e la puntata inizia. Il “non mettetemi in difficoltà” dell’ex proprietario amaranto mentre viene microfonato sembra detto più per stemperare la tensione, ma non sortisce alcun effetto. Tutti i presenti incalzano Saladini che, in evidente difficoltà, ripete risposte già date in passato”.