A Reggio riparte ‘Lo Stretto che balla’, il laboratorio delle tarantelle di ‘Incontriamoci Sempre’

Tante saranno le novità nel programma settimanale con la maestra Agata Scopelliti. Appuntamento aperto a tutti

Laboratorio Tarantella

Dopo i successi estivi della notte della Taranta a Melpignano e del Kaulonia Tarantella Festival, riparte verso il quattordicesimo anno il laboratorio delle tarantelle, un viaggio che parte dalle nostre tradizioni con il Sonu a Ballu con la tarantella del S. Agata ed Aspromontana, in cui la maestra Agata Scopelliti tiene degli stage nei maggiori centri d’Italia, da Roma a Firenze, Bologna, Milano, Torino, ed altre località, vista la notorietà e la professionalità trentennale di Agata Scopelliti che dalla sua Cataforio porta con il Sonu a Ballu anche all’estero.

Giovedì 19 settembre alle ore 20,00 nella bellissima sala Museo FS della stazione di RC S. Caterina, Incontriamoci Sempre ODV,  con Agata Scopelliti  presenterà il corso laboratorio, una sorta di Open Day per tutta la serata.

Lo Stretto Che Balla Locandina

Tante saranno le novità nel programma settimanale, sono confermati gli stage periodici con professionalità esterne che vivono giornalmente il mondo della pizzica e della Tammurriata nelle varie sfaccettature, anche altre danze troveranno spazio nella lunga stagione autunnale, invernale e primaverile.

Il laboratorio si prefigge oltre all’apprendimento delle danze, anche alla conoscenza ed alla storia della cultura delle tradizioni, ma soprattutto l’appuntamento settimanale tende a creare quel senso di aggregazione ed amicizia, trascorrere in serenità e tranquillità qualche oretta di svago rispetto alle problematiche che nella vita purtroppo non mancano mai.

Appuntamento aperto a tutti, giovedì 19 settembre alle ore 20,00 all’associazione Incontriamoci Sempre ODV.

logo community