Al GOM di Reggio arriva ‘Il Cantastorie’ per i piccoli pazienti di Pediatria

Un'iniziativa targata ABIO e Associazione Portatori della Vara in occasione delle prossime festività mariane

ABIO Il Cantastorie Pediatria

In occasione delle prossime festività mariane, ABIO Reggio Calabria ODV (Associazione per il Bambino in Ospedale), in collaborazione con l’Associazione Portatori della Vara Madonna della Consolazione, ieri ha regalato ai piccoli pazienti della U.O.C. Pediatria e ai loro familiari un momento di spensieratezza con Il Cantastorie, la rappresentazione in vernacolo de l’assalto dei turchi al Santuario di Nostra Donna del Consuolo.

Attraverso 18 dettagliate e bellissime tavole realizzate dagli studenti del Liceo Artistico Preti-Frangipane di Reggio Calabria, i rappresentanti dell’Associazione Portatori della Vara hanno illustrato uno degli episodi salienti dell’incursione musulmana, sottolineando l’importanza storica dei fatti e il profondo legame tra il popolo reggino e la Madonna.

L’iniziativa per i 25 anni dell’Associazione

L’iniziativa, favorevolmente accolta dalla Direzione del G.O.M., si inserisce nell’ambito delle attività promosse dai Portatori della Vara per celebrare i 25 anni dell’Associazione, nata per accrescere e diffondere i valori della tradizione e della fede.

Il valore umano dell’evento

«Quest’evento ricalca i valori della nostra mission istituzionale – ha affermato la dott.ssa Giovanna Curatola, presidente di ABIO Reggio Calabria – È un modo per offrire vicinanza ai bimbi e alle loro famiglie cercando di proiettarli verso il mondo esterno e creando occasioni di partecipazione alla vita sociale. L’umanizzazione delle cure è infatti un processo che mette l’individuo al centro dell’assistenza sanitaria, riconoscendolo anche nei suoi aspetti psicologici, sociali e culturali».

Per saperne di più sulle attività del G.O.M., visita il sito www.gomrc.it. Consulta la Carta dei servizi oppure scarica l’app GOM RC.