Reggio, si è conclusa la Traversata dello Stretto a vento
I partecipanti arrivati da ogni parte del mondo in una sfida oramai storica
30 Agosto 2021 - 18:12 | di Redazione

Si è conclusa con un grande coinvolgimento di pubblico e partecipanti la Continent-Island Race 2021 (CIR2021), sul Lungomare di Reggio Calabria dal 25 al 29 Agosto, la quattordicesima edizione della classica traversata internazionale inkitesurf, windsurf dello Stretto.
I partecipanti arrivati da ogni parte del mondo hanno dovuto attendere il vento nei cinque giorni, potendo affrontare la fase finale della gara tra venerdì e domenica 29 agosto scorsi, ultimando le batterie quest’ultimo giorno.
Gli atleti hanno potuto toccare con mano la varietà di condizioni meteo marine che hanno conferito la nomea a questo tratto di mare, già narrato da Omero quasi tre secoli fa.
Una sfida ormai storica, in uno degli scenari più suggestivi e impegnativi di tutto il Mediterraneo, che si è dimostrata una prova di resistenza estrema per i kitesurf e windsurf, praticamente una long distance con partenza e ritorno a Reggio Calabria. Kiters, windsurf e velisti: una prova di forza contro il tempo
L’evento organizzato dal NewKiteZone di Punta Pellaro, scuola di kitesurf, nonché Centro certificato a livello internazionale dalla IKO, si è rivelato un’esperienza unica che è andata molto oltre il chiudere il percorso di circa 12 miglia nel minor tempo possibile. Una sfida non semplice per uomini, donne e ragazzi attirati da questa gara di velocità e resistenza sia sul piano fisico, che su quello strategico e tattico.
