Reggio, accordo Confcommercio e Confagricoltura: nasce una partnership strategica
Confcommercio e Confagricoltura avviano una collaborazione strategica per valorizzare le produzioni locali e rafforzare le reti d'impresa
20 Novembre 2025 - 12:27 | Comunicato

Confcommercio e Confagricoltura Reggio Calabria avviano una collaborazione strategica finalizzata alla valorizzazione congiunta delle produzioni locali e al rafforzamento delle reti d’impresa sul territorio. Un’iniziativa che nasce dalla volontà di mettere a sistema le energie migliori e di promuovere un modello di cooperazione tra mondi produttivi complementari, in cui commercio e agricoltura contribuiscano insieme a costruire un’economia territoriale più solida, sostenibile e inclusiva. L’obiettivo è favorire nuove forme di collaborazione tra imprese agricole, commerciali e turistiche, mettendo in connessione chi produce valore e chi lo valorizza, chi custodisce la terra e chi trasforma il prodotto in esperienza, accoglienza e identità territoriale.
Un percorso che si inserisce in una visione ampia e condivisa di sviluppo locale, capace di integrare competenze, filiere e innovazione, nel segno della crescita collettiva del territorio reggino. In questo contesto, le due Associazioni di Categoria intendono condividere strumenti già operativi per accompagnare e migliorare la qualità dei servizi alle aziende rappresentate.
Strumenti e obiettivi della partnership
Oltre allo shop online integrato in Visit Reggio Calabria dedicato alla promozione dei prodotti tipici in chiave di filiera corta e sostenibilità realizzato con Euclidist, startup reggina in rapida espansione, Visit diventerà sempre più spazio di connessione tra le diverse realtà produttive e commerciali.
L’obiettivo è:
- Integrare i prodotti locali nei circuiti turistici e commerciali, favorendo l’incontro tra imprese agricole, ristorazione, strutture ricettive e botteghe cittadine.
- Promuovere percorsi di turismo rurale ed esperienziale, con visite, degustazioni e itinerari che connettano il mondo agricolo all’offerta turistica e urbana, dando vita a un racconto condiviso del territorio.
La collaborazione comprenderà inoltre azioni di valorizzazione delle storie e dei volti degli imprenditori agricoli e commerciali, insieme a rubriche e format digitali dedicati alla cultura del cibo, della terra e dell’accoglienza. L’obiettivo, in linea con il progetto VisitReggioCalabria, è costruire una narrazione unitaria dell’identità reggina, in cui commercio, agricoltura e turismo convergono in un’unica visione di sviluppo sostenibile, aperto e condiviso.
Fabio Giubilo, Direttore di Confcommercio Reggio Calabria, sottolinea:
“La partnership rappresenta un segnale importante di cooperazione tra categorie. Commercio e agricoltura condividono la stessa visione: creare valore per le imprese e per la comunità e, in questo quadro, è importante condividere strumenti, reti e competenze per generare opportunità. L’unità d’intenti con Confagricoltura si inserisce in questa logica aperta, costruendo un modello di sviluppo che unisce identità, sostenibilità e collaborazione.”
Soddisfazione nelle parole di Diego Suraci, Direttore di Confagricoltura Reggio Calabria che evidenzia:
“Le imprese agricole reggine esprimono qualità e autenticità e hanno necessità di reti per crescere. La collaborazione con Confcommercio va proprio in questa direzione: promuovere le produzioni locali all’interno di un sistema condiviso, moderno e dinamico. È un passo importante in un percorso che guarda oltre le sigle, verso una filiera più unita e capace di generare valore per tutto il territorio.”
La collaborazione tra Confcommercio e Confagricoltura Reggio Calabria rappresenta dunque un tassello di un progetto più ampio, volto a rafforzare le sinergie tra categorie economiche e a promuovere la crescita complessiva del sistema produttivo reggino. Un modello basato sulla cooperazione, sull’innovazione e sulla valorizzazione delle eccellenze locali, in cui ogni alleanza contribuisce a costruire un territorio più competitivo, coeso e aperto al futuro.
