Emergenza idrica a Reggio, Sorical rassicura: ‘Nessun rischio batteriologico’

Le analisi hanno confermato l'assenza di contaminazione. In via cautelativa si continua a richiedere l'utilizzo dell'acqua solo per usi igienico-sanitari


Riguardo l’emergenza idrica a Reggio Calabria, causata da un guasto all’Ipot Menta, Sorical conferma che la problematica è in corso di risoluzione, come dimostrano le prime risultanze analitiche del piano di campionamenti effettuati nei serbatoi di accumulo e compenso interessati.

Analisi e sicurezza della risorsa

Le analisi chimiche e batteriologiche già eseguite hanno confermato l’assenza di contaminazione batteriologica, risultando perfettamente conformi sotto questo aspetto. Non esiste dunque alcun rischio di contaminazione microbiologica.

In alcuni serbatoi persistono lievi intorbidimenti, rilevati attraverso i parametri indicatori: si tratta di una blanda presenza di solidi in sospensione, conseguenza della problematica tecnica, ma che non desta preoccupazioni sanitarie.

Ordinanza cautelativa

L’ordinanza sindacale in essere continuerà a richiedere, in via esclusivamente cautelativa, l’utilizzo dell’acqua solo per usi igienico-sanitari. La revoca sarà richiesta soltanto dopo il completo superamento di ogni non conformità.

Leggi anche

Prossimi step di monitoraggio

Per la giornata di domani è stato pianificato:

  • un nuovo step di controanalisi presso i siti già monitorati,
  • un campionamento massivo in strategic-point della rete di distribuzione comunale, anch’essa interessata dal problema.

Queste ulteriori azioni di controllo saranno integrate con l’utilizzo di un laboratorio esterno accreditato, al fine di garantire la massima trasparenza e sicurezza.

Tempistiche di risoluzione

Sorical ribadisce che, pur nella complessità della rete coinvolta, la situazione non desta preoccupazione e conta di risolvere definitivamente la questione entro 2-3 giorni.