Reggio, controlli alle bancarelle e in città: sequestrati oltre 9mila pezzi di merce e 20mila euro di sanzioni

Svolti anche servizi anti botulino con il Servizio di Igiene degli alimenti dell’ASP

sequestri polizia

Nei giorni scorsi la Polizia Locale di Reggio Calabria, in occasione delle festività Mariane, ha svolto alcuni servizi di controllo massivo in località Pentimele e nel centro cittadino, finalizzati precipuamente alla lotta all’abusivismo commerciale a tutela della libera concorrenza e dei commercianti in regola con le autorizzazioni e il pagamento delle concessioni del suolo pubblico.

Le attività, protrattesi fino a tarda notte, hanno consentito di individuare e sanzionare 10 ambulanti non in regola con le autorizzazioni, in quanto sprovvisti di titolo abilitativo all’occupazione dell’area fieristica.

Un altro ambulante, extracomunitario residente in altra provincia calabrese, è risultato invece privo di ogni titolo autorizzativo, nonostante occupasse oltre 100 mq di suolo pubblico ed esponesse mercanzia non alimentare per un valore stimato di oltre 40.000 euro.

Per lui, accertata l’inesistenza di alcuna autorizzazione o licenza di vendita, sono scattate le doverose sanzioni amministrative per circa 5.100 euro ed il sequestro della merce posta in vendita abusivamente, per un controvalore stimato di circa 40.000 euro. I pezzi di merce sequestrata, in massima parte biancheria e utensileria varia anche meccanica e di precisione, ammontano a circa 11.000 articoli.

Controlli congiunti nei locali

Durante i suddetti servizi sono stati ispezionati, congiuntamente all’A.S.P., anche alcuni locali di somministrazione di alimenti e bevande. All’esito delle carenze riscontrate, presso un locale del centro è stato chiuso un deposito alimentare, servente l’esercizio medesimo, perché privo dei minimi requisiti igienico-sanitari.

Sanzioni e attività future

Nel complesso sono state elevate sanzioni di polizia commerciale per circa 20.000 euro. I servizi continueranno anche nei prossimi giorni.