‘La Traviata’ al Teatro Cilea: torna l’appuntamento con Scuole all’Opera

Orchestra, coro e cast internazionale al Teatro Cilea per un’esperienza didattica unica

Teatro Cilea Interno

L’appuntamento annuale con l’Opera Lirica per le scuole torna anche quest’anno con uno dei titoli più amati al mondo: dal 17 al 20 novembre andrà in scena La Traviata di Giuseppe Verdi, l’opera più rappresentata di sempre.

L’iniziativa Scuole all’Opera, in collaborazione con l’Orchestra del Teatro Francesco Cilea, rinnova l’invito alle scuole di ogni ordine e grado della Calabria e della vicina Sicilia. Un evento ormai diventato una tappa fissa per le uscite didattiche, inserito nella programmazione del Cilea Opera Festival (COF) con il sostegno del Ministero della Cultura – Dipartimento Generale dello Spettacolo.

Un progetto didattico e culturale

La nuova produzione, curata dal Direttore Artistico e Musicale M° Alessandro Tirotta (anche Concertatore dell’opera), è studiata appositamente per coinvolgere i giovani e accompagnarli in un percorso di avvicinamento al melodramma, ormai riconosciuto anche a livello ministeriale.

Ogni anno Scuole all’Opera accoglie migliaia di studenti, che vivono un’esperienza immersiva fatta di interazione con il palcoscenico, tradizione e professionalità internazionale.

La storia di Violetta, emblema di un amore sofferto e infinito, sarà al centro di uno spettacolo che unirà emozione, musica e scenografia di alto livello, con l’obiettivo di formare un nuovo pubblico e stimolare interesse verso la cultura.

Manifesto La Traviata Scuole all'Opera

Il cast e la produzione

Sul palcoscenico artisti che vantano esperienze nei teatri più prestigiosi, come il Teatro alla Scala di Milano, l’Arena di Verona, il Maggio Fiorentino, il Teatro Massimo di Palermo, il Teatro La Fenice di Venezia, oltre a produzioni a New York, Tokyo e in molte altre capitali della lirica.

Cast principale:

  • Maria Francesca Mazzara (Violetta)
  • Alfonso Zambuto (Alfredo Germont)
  • Francesco Vultaggio (Giorgio Germont)
  • Davide Benigno (Gastone)
  • Gabriella Grassi (Flora)
  • Alessandro Vargetto (Barone Duphol)
  • Domenico Cagliuso (Marchese d’Obigny)
  • Angelo Mazza (Dottore di Grenvil)
  • Roberta Nassi (Annina)
  • Domenico Santacroce (Giuseppe)
  • Daniele Tirotta (Un domestico di Flora)
  • Marcello Siclari (Un commissionario)

Ad accompagnare i protagonisti, l’Orchestra del Teatro Cilea e il Coro Lirico Francesco Cilea.

Dietro le quinte

  • Regia: Chiara Tirotta
  • M° Collaboratore: Grazia Maria Danieli
  • M° di Palcoscenico: Rocco Catania
  • Costumi: Sartoria Teatrale Stile d’Epoca, costumista Renee’ Bruzzese
  • Allestimento scenico: Giò Marra
  • Luci e Video: DJ Dama Production
  • Scenografie e contenuti digitali: ITT Panella Vallauri
  • Servizi e allestimenti di palco: MG Company
  • Segreteria di produzione: Katia Sapone
  • Direttore organizzativo: Angela Battaglia

Info: latraviata@scuoleallopera.it