“Zaino Sospeso” a Reggio: solidarietà per le famiglie in difficoltà
L'iniziativa è aperta a tutti i cittadini, le associazioni e le attività commerciali che desiderano contribuire. Tutte le info
30 Agosto 2025 - 18:11 | Comunicato Stampa

Il Circolo Arci Samarcanda e il Comitato di Quartiere R. Campi, Villini Svizzeri e Trabocchetto di Reggio Calabria promuovono l’iniziativa “Zaino Sospeso”, un gesto di solidarietà per sostenere le famiglie e i bambini in difficoltà in vista della ripresa delle lezioni scolastiche.
Mercoledì 3 settembre, dalle 16:00 alle 20:00, presso la piazzetta San Marco di Reggio Calabria, si terrà la raccolta di materiale scolastico destinato ai bambini che necessitano di supporto per l’inizio del nuovo anno scolastico.
Come contribuire
L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini, le associazioni e le attività commerciali che desiderano contribuire. È possibile donare materiale scolastico nuovo o usato, ma in buone condizioni. I materiali richiesti includono:
- Zaini, penne cancellabili, matite, pennarelli, astucci.
- Evidenziatori, righelli, squadre, goniometri, carta millimetrata.
- Colle, forbici, compassi, quaderni e quadernoni.
- Fogli da disegno, fogli colorati, diari, cartellette, astucci e portapenne.
In un periodo dell’anno che può essere economicamente difficile per molte famiglie, il ritorno a scuola può diventare una preoccupazione. Con il rincaro dei prezzi e le difficoltà economiche, l’iniziativa ha l’obiettivo di garantire che ogni bambina e bambino possa godere del diritto allo studio, senza che la mancanza di risorse rappresenti un ostacolo o fonte di discriminazione.
Il materiale raccolto verrà inventariato e distribuito ai bambini tramite il bene confiscato “Samarcanda” in via Emilio Cuzzocrea 11, Reggio Calabria, sede del Circolo ARCI Samarcanda. Qui vengono realizzate numerose attività per bambini e ragazzi, tra cui il servizio di doposcuola, il centro estivo da giugno a settembre, e l’accesso alla rete internet e alla biblioteca del Samarcanda.
La priorità sarà data a chi inizia un nuovo ciclo scolastico con un articolo speciale, come lo zaino, che rappresenta un sostegno fondamentale per intraprendere e proseguire gli studi con serenità.
Ogni zaino o astuccio donato diventa simbolo di speranza, inclusione e solidarietà. Il Circolo ARCI Samarcanda invita tutti a partecipare con cuore e generosità. Con la certezza che la Comunità risponderà in modo positivo, vi aspettiamo numerosi in Piazzetta San Marco, mercoledì 3 settembre dalle 16:00 alle 20:00!