Pinacoteca Civica, il Cis tra Umberto Boccioni e Futurismo
Il Cis, promuove il suo nono incontro, ospitando diversi importanti relatori trattando il futurismo dagli albori alla contemporaneità
24 Ottobre 2019 - 11:30 | comunicato stampa

Il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, con il patrocinio dell’Assessorato alla Valorizzazione del Patrimonio Culturale di Reggio Calabria, venerdì 25 Ottobre 2019, alle ore 16:45, presso la Pinacoteca Civica del comune di Reggio Calabria, nell’ambito del ciclo “Invito alla bellezza – Oltre l’Impressionismo, verso il Novecento”, promuove il nono incontro ” Umberto Boccioni e il Futurismo”.
PRESENTI
Introduce l’incontro la dott.ssa Irene Calabrò, assessore alla Valorizzazione del Patrimonio Storico-Artistico del comune di Reggio Calabria. Il dott. Salvatore Timpano, studioso d’arte, componente del Comitato Scientifico del Cis, con il supporto di slides illustrerà le caratteristiche e il significato dell’arte Futurismo, movimento d’avanguardia nato in Italia, destinato a rompere l’isolamento provinciale della nostra cultura.
FUTURISMO
Fondato nel 1909 da Filippo Tommaso Marinetti, ha avuto tra i principali protagonisti Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Carlo Carrà e numerosi altri.
