A Reggio la prima scuola dell’infanzia con un protocollo d’intesa Aspif


La Psicomotricità funzionale è una disciplina educativa e riabilitativa che nasce in aiuto a persone di ogni età. Trae origine da Jean Le Boulch ed è una scienza che continua ad affermarsi in tutto il mondo. Essa è riconosciuta dall’ASPIF (Associazione Psicomotricisti Funzionali), costituita nel dicembre 2000 a Firenze e tutelata dall’Albo Professionale e dal Codice Deontologico dell’Associazione.

La psicomotricità funzionale prende in esame gli elementi significativi dello sviluppo della persona e consente di creare un approccio individualizzato e olistico con attività specifiche che lo sostengono e guidano l’individuo verso l’armonia dei sistemi.

Anche Reggio Calabria si occupa di psicomotricità funzionale, a farlo è la Scuola dell’infanzia paritaria Archimede, che con un post sulla sua pagina facebook annuncia una svolta per la nostra città.

“Non a caso, siamo stati la prima scuola dell’infanzia di Reggio Calabria a stringere un protocollo d’intesa con l’Aspif Calabria per i laboratori di psicomotricità Funzionale, curati dalla dottoressa Francesca Cartellà ed un protocollo d’intesa con l’Anpec Calabria, nella persona del direttore Regionale Dottoressa Francesca Cartellà per lo sportello d’ascolto pedagogico clinico. Crediamo fermamente che lo sviluppo funzionale della persona faciliti l’apprendimento ed osserviamo i risultati giorno dopo giorno. Abbiamo rafforzato così il nostro motto:” ci provo e ci riesco!!!”

logo community