Reggio Scienza, al via la XXVIII Settimana della cultura scientifica, il programma
Durante la Settimana Nazionale della Cultura Scientifica e Tecnologica il Planetarium è aperto, su prenotazione, dalle 9.00 alle 13.00
27 Gennaio 2019 - 11:37 | Comunicato

L’iniziativa ricade all’interno della Seconda Edizione del Festival Calabrese dell’Astronomia: “Rotta del Mediterraneo con il Cielo: negli occhi itinerari di didattica, divulgazione e sviluppo del territorio”. Le iniziative sono con ingresso libero.
LUNEDÌ 28 GENNAIO
ORE 14.00 – 16.00 I.I.S. “OLIVETI – PANETTA” – LOCRI
Incontro con docenti ed allievi su:
“LE OLIMPIADI DI ASTRONOMIA: UN PONTE TRA FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO”
Giovanni Palamara – Astronomo
MARTEDÌ 29 GENNAIO
ORE 14.00 – 16.00 I.S.S. “FRANCESCO LA CAVA” – BOVALINO
Incontro con i docenti e gli allievi su:
“LE OLIMPIADI DI ASTRONOMIA: UN PONTE TRA FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO”
Marco Romeo – Docente di Fisica
ORE 17.00 – 19.00 PLANETARIUM PYTHAGORAS
“IL PROGRAMMA DELLE ECCELLENZE: UNA OPPORTUNITÀ DI ARRICCHIMENTO PROFESSIONALE E COOPERAZIONE TRA I DOCENTI E DIVERSE PROFESSIONALITÀ”
Angela Misiano – Responsabile scientifico del Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria
MERCOLEDÌ 30 GENNAIO
ORE 14.00 – 16.00 I.S.S. “ENRICO FERMI” – BAGNARA
Incontro con i docenti e gli allievi su:
“LE OLIMPIADI DI ASTRONOMIA: UN PONTE TRA FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO”
Melania Borzumati – Docente di Fisica
ORE 21.00 PLANETARIUM PYTHAGORAS
“IL MARE: CAMBIAMENTI CLIMATICI, SOSTENIBILITÀ E RICCHEZZA DI UNA FONTE DI VITA”
Angelo Vazzana – Direttore Museo Paleomarino di Reggio Calabria
GIOVEDÌ 31 GENNAIO
ORE 17.00 – 19.00 PLANETARIUM PYTHAGORAS
Incontro con i docenti delle scuole secondarie di primo grado su:
“L’ASTRONOMIA: UNA STRATEGIA PER UN INSEGNAMENTO INTEGRATO”
Andrea Pristeri – Docente di Scienze
VENERDÌ 1 FEBBRAIO
ORE 21.00 PLANETARIUM PYTHAGORAS
“LEONARDO DA VINCI: UN GENIO ITALIANO”
Onofrio Maragò – C.N.R. Messina
SABATO 2 FEBBRAIO
ORE 14.30 – 17.30 LICEO SCIENTIFICO “LEONARDO DA VINCI” – REGGIO CALABRIA
“LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA E LE ORIGINI DELLA SCIENZA MODERNA”
Melania Borzumati – Docente di Fisica
DOMENICA 3 FEBBRAIO
ORE 11.00 PLANETARIUM PYTHAGORAS
“LA SCIENZA RACCONTATA AI BAMBINI”
Marica Canonico, Rosario Borrello – Esperti del Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria
Per info sugli eventi, conoscere altre iniziative e per prenotare visite al Planetario per scolaresche e gruppi organizzati:
Planetarium Pythagoras – Città Metropolitana
Società Astronomica Italiana Sez. Calabria
Via Margherita Hack (già Salita Zerbi)
Parco Mirella Carbone
Reggio Calabria
Segreteria tel\fax 0965 324668
Rosario Borrello 329 4464386
Email: planetario.rc@gmail.com – planetario.rc@virgilio.it
Website: http://www.planetariumpythagoras.com/
Pagine facebook:
https://www.facebook.com/Planetario.RC/
http://www.facebook.com/groups/52592307791/?fref=ts
Contatto Twitter: https://twitter.com/PlanetarioRC
