Elezioni 2020, il rinvio è ufficiale: le date utili per regionali e comunali

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il rinvio di tutte le consultazioni elettorali

foto LaPresse -Elisa Contini- 25/06/2017 Parma (PR) cronaca . Elezioni a Parma. Al Ballottaggio il candidato Paolo Scarpa e Federico Pizzarotti si contendono la carica di Sindaco della cittò. Queste elezioni sono caratterizzate dalla bassa affluenza ai seggi nella foto immagini generiche di seggi deserti Photo LaPresse -Elisa Contini- 25/06/2017 news election day in Parma. in the picture generical image


Un nuovo Consiglio dei Ministri si è riunito ieri, lunedì 20 aprile 2020, alle ore 10.25 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.

RINVIO DELLE CONSULTAZIONI ELETTORALI

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l’anno 2020, in considerazione dell’emergenza sanitaria da COVID-19.

Per quanto riguarda le elezioni suppletive per il Senato e la Camera, il termine per lo svolgimento delle elezioni per i seggi dichiarati vacanti entro il 31 luglio prossimo è fissato in 240 giorni, rispetto ai 90 previsti dalla normativa vigente.

Leggi anche

In merito alle elezioni per il rinnovo dei consigli comunali e circoscrizionali, limitatamente all’anno 2020, il turno annuale ordinario si terrà in una domenica compresa tra il 15 settembre e il 15 dicembre. Lo stesso termine è previsto anche per i comuni e le circoscrizioni i cui organi devono essere rinnovati per motivi diversi dalla scadenza del mandato, se le condizioni che rendono necessarie le elezioni si sono verificate entro il 27 luglio 2020.

Infine, si stabilisce che gli organi elettivi regionali a statuto ordinario il cui rinnovo è previsto entro il 2 agosto 2020 durino in carica cinque anni e tre mesi e che le elezioni si svolgano nei sessanta giorni successivi a tale termine o nella domenica compresa nei sei giorni ulteriori.

Il testo prevede che le consultazioni elettorali possano essere rinviate di non oltre tre mesi, anche se già indette, in considerazione di sopravvenute specifiche situazioni epidemiologiche da COVID-19.

logo community