Tutto pronto per il Roccella Jazz Festival: un omaggio a Fabrizio De Andrè
Il Comune di Roccella Jonica (RC) è lieto di presentare il Roccella Jazz Festival 2019
05 Luglio 2019 - 12:17 | comunicato stampa

Il Comune di Roccella Jonica (RC) è lieto di presentare il Roccella Jazz Festival 2019 XXXIX Edizione.
Domenica 7 luglio un atteso prologo al breve programma di luglio – e al più ricco e storico cartellone di agosto – della XXXIX Edizione del Roccella Jazz Festival, diretto da Vincenzo Staiano. Si tratta di Come un’anomalia. Vent’anni senza Fabrizio De André della compagnia Il Teatro di MU, dedicato al cantautore a vent’anni dalla sua scomparsa. Lo spettacolo scritto da Salvo Corea e Marcello Barillà, con un ricco cast di attori e musicisti (special guest Boto Cissokho alla kora e Maria Carmen Mendolia al canto), si terrà nel nuovo Waterfront del Lungomare di recente intitolato a Sisinio Zito, fondatore e presidente del Festival.
La sezione di luglio fa da preludio al programma di agosto, che si terrà dal 12 al 24 con concerti nelle tradizionali location, con masterclass, workshop, installazioni multimediali, seminari e mostre. Saranno circa 148 i musicisti coinvolti, 45 quelli provenienti dall’estero; su un totale di 23 concerti, più della metà saranno prime assolute e prime nazionali. Da giovedì 11 a sabato 13 luglio si proseguirà con “Jonian Sea Waterfront Review”, seconda edizione della sezione di luglio, in Largo Colonne Rita Levi Montalcini adiacente al nuovo Waterfront. Giovedì 11 toccherà a Aldo Bagnoni (The Connection) e Angelo Olivieri (Electric Sheep).
COME UN’ANOMALIA. VENT’ANNI SENZA FABRIZIO DE ANDRÉ
Special guests:
Boto Cissokho: kora; Maria Carmen Mendolia: voce
Claudia Olivadese, Emanuela Gemelli, Gianpaolo Negro
Salvatore Emilio Corea: regia e voce
Marcello Barillà: voce e chitarra
Alessandro Ansani: piano, tastiere, “Fender Rhodes”, chitarra classica
Christian Buffa: basso e contrabbasso
Annamaria Schipani: violino
Massimiliano Rogato: chitarre
Andrea Mellace: batteria e percussioni
Direzione Artistica: Vincenzo Staiano
