di Alessandro Sica – Musei statali e comunali aperti dalle 20 alle 24 in tutta Italia il 17 maggio vigilia della giornata internazionale dei musei.Lo annuncia il ministro Franceschini. Giunta alla sua sesta edizione, la Notte dei Musei, patrocinata dall’Unesco e dal Consiglio d’Europa, è un occasione unica per stare fuori tutta la notte e visitare musei statali, civici e privati, gallerie, mostre, biblioteche e zone archeologiche delle tantissime città che partecipano all’iniziativa.Un appuntamento che ogni anno coinvolge turisti e visitatori da ogni parte d’Italia, che approfittano del weekend per girare ed ammirare i meravigliosi monumenti e le opere d’arte della propria città o delle altre che aderiscono all’evento.Il programma di quest’anno è ricco e in continuo aggiornamento ed è consultabile dalla pagina ufficiale della manifestazione.www.lanottedeimusei.itPer personalizzare l’iniziativa, quest’anno è possibile contribuire a migliorare la Notte dei Musei inviando un articolo all’indirizzo segreteria@lanottedeimusei.it dove consigliare ai turisti che vengono in visita nella vostra città i luoghi imperdibili e anche i locali dove mangiare, bere e divertirsi.Arte, ma non solo: tanti sono gli eventi collegati che faranno da cornice alla Notte, con concerti, spettacoli teatrali e molto altro.