‘The Harp Tea Room’a Palmi: 10 anni di sogni, tè e gentilezza – FOTO

Tra aperitivi, eventi culturali e oltre 70 miscele inglesi, il locale di Palmi è diventato un simbolo di inclusione, felicità e condivisione

The Harp Tea Room ()

C’è un luogo in cui il tempo rallenta, dove il profumo del tè si mescola alle note jazz ed il rumore del mondo resta fuori, come un pensiero distratto. Si chiama The Harp Tea Room, ed è più che un locale è un’esperienza, un piccolo mondo sospeso tra passato e futuro, tra Inghilterra e Calabria, tra gusto e gentilezza.

The Harp Tea Room ()

The Harp Tea Room, una storia di coraggio e visione

Nel centro storico di Palmi, dentro un palazzo del Settecento che ha resistito anche al terremoto del 1908, nel 2015 un’inglese di nome Nerissa Lonergan, irlandese cresciuta a Londra, apre le porte di una sala da tè diversa da tutte le altre. Poco dopo, una giovane dipendente — appena 24enne — si innamora di quel luogo e della sua filosofia. Nel 2019 decide di rilevarlo e farlo diventare il suo sogno, la sua impresa, la sua idea di mondo.

Oggi, a 31 anni, quella ragazza è un’imprenditrice, studentessa e custode di un’idea semplice ma rivoluzionaria: costruire una comunità partendo da una tazza di tè.

The Harp Tea Room ()

Un laboratorio di gentilezza e inclusione

Chi entra al The Harp Tea Room non trova solo 70 miscele originali inglesi, dolci artigianali e aperitivi salati. Trova un luogo che unisce persone, idee e sensibilità.

“Per me questo locale è la mia tesi di laurea pratica – racconta la titolare, oggi iscritta alla magistrale in Politiche per l’Innovazione e l’Inclusione Sociale – Unisco ogni giorno gli studi con la gestione. Il The Harp è un laboratorio per capire come si costruisce una vera comunità, dove la gentilezza diventa un atto politico”.

È una filosofia che si respira in ogni dettaglio: dalle luci calde ai libri sugli scaffali, dai sorrisi di chi serve ai clienti che diventano amici.

“Credo che il segreto per combattere il cinismo sia la gentilezza. Vorrei che chi entrasse qui potesse sentirsi felice”.

The Harp Tea Room ()

Un luogo che vive di musica, parole e incontri

Nel tempo, la sala da tè è diventata un punto di riferimento per la vita culturale e sociale di Palmi. Non solo tè e dolci, ma serate di musica dal vivo, reading letterari, presentazioni di libri, incontri tematici e momenti di confronto su temi sociali e artistici.

“Qui non vieni solo per bere, ma per condividere idee e trovare ispirazione – spiega la titolare. È un luogo dove la cultura è un’esperienza quotidiana e accessibile a tutti”.

E tra una tazza fumante e un dolcetto alla zucca, capita di ascoltare un sax, partecipare ad una discussione, o semplicemente giocare a un gioco da tavolo con nuovi amici. Perché The Harp è anche questo: un rifugio dalla fretta, un luogo dove la socialità è autentica.

Una tazza di tè alla volta

Oggi The Harp Tea Room festeggia i suoi dieci anni. E continua a crescere come un piccolo faro di umanità e innovazione. Un locale che dimostra come un’attività commerciale possa essere anche un motore di cambiamento sociale, unendo gusto, cultura e sensibilità.

Nel cuore di Palmi, tra le mura antiche di un palazzo che ha visto secoli di storia, ogni giorno si rinnova un gesto semplice: versare una tazza di tè e offrire un sorriso.

E forse è davvero da qui, da un luogo così, che si ricomincia a credere nella gentilezza.

The Harp Tea Room ()

Maggiori informazioni

The Harp Tea Room si trova in Corso Tenente Aldo Barbaro angolo Via Oberdan, Palmi 89015

Per rimanere sempre aggiornato, segui la pagina Instagram.