Salone dello Studente a Reggio: successo per conferenze e degustazioni

Grande partecipazione alla seconda giornata del Salone dello Studente a Reggio Calabria: focus sui percorsi quadriennali e l'innovativa rete TeP

conferenza

Nell’ambito della seconda giornata del Salone dello Studente di Reggio Calabria, si sono svolte due conferenze dedicate al presente e al futuro dei percorsi Quadriennali relativi alla riforma del 4+2, che unisce gli Istituti tecnici e Professionali agli ITS Academy.

Numerosi e qualificati i relatori intervenuti, tra cui:

  • Pasqualina Maria Zaccheria (Ufficio di Presidenza del CSPI)
  • Antonino Domenico Cama (dirigente ATP di Reggio Calabria)
  • Domenico Ioppolo (amministratore delegato Campus Orienta)
  • Maurizio Adamo Chiappa (direttore Generale dell’Istruzione Tecnica e Professionale del M.I.M.)
  • Ing. Colosimo (in rappresentanza dell’assessore alla Formazione al Lavoro della Regione Calabria, Giovanni Calabrese)

Innovazione e rete TeP per valorizzare il Made in Italy

Durante la manifestazione, è stata sottoscritta la nascente rete TeP, delle scuole Tecniche e Professionali, finalizzata alla tutela e valorizzazione dei prodotti italiani. La rete è stata fortemente voluta dalla dott.ssa Pasqualina Maria Zaccheria, coadiuvata dal prof. Riccardo Rossetti.

La giornata è stata aperta dall’esecuzione dell’Inno nazionale eseguito dall’orchestra del liceo musicale “T. Gulli” di Reggio Calabria, diretta dal maestro Cettina Nicolosi.

Stand e iniziative di orientamento

All’interno della manifestazione sono stati allestiti numerosi stand che hanno presentato il meglio dell’offerta formativa di varie scuole della Città Metropolitana di Reggio Calabria e dell’intera Calabria. Gli istituti partecipanti hanno mostrato le loro eccellenze, coinvolgendo studenti e docenti in dimostrazioni pratiche, degustazioni e attività interattive.

Tra le scuole presenti:

  • I.I.S. “Mazzone” di Roccella Jonica
  • I.I.S. “Einaudi – Alvaro” di Palmi
  • I.T.E. “Piria Ferraris Da Empoli” di Reggio Calabria
  • I.T.I.S. “Achille Russo” di Nicotera
  • I.T.T. “Panella Vallauri” di Reggio Calabria
  • Centro Provinciale Istruzione Adulti “Stretto Tirreno-Ionio” di Reggio Calabria

Einaudi-Alvaro: protagonisti tra degustazioni e simulazioni

La rappresentanza dell’I.I.S. “Einaudi-Alvaro” di Palmi, guidata dal Dirigente Scolastico Giuseppe Eburnea e dal prof. Riccardo Rossetti, ha presentato un ampio ventaglio di attività formative, coinvolgendo gli studenti in:

  • Degustazioni di preparazioni tipiche della cucina mediterranea curate dalle classi dell’indirizzo enogastronomico.
  • Simulazioni di test e questionari psicologici legati alle figure di Jung e Rorschach per le Scienze Umane.
  • Esposizione di prodotti agricoli e trasformati dell’Azienda Agraria dell’istituto.

Buffet conclusivo a cura delle scuole calabresi

La giornata si è conclusa con un ricco buffet, preparato dagli studenti e docenti di vari istituti:

  • Antipasti a cura dell’I.I.S. “Euclide” di Bova Marina.
  • Finger food preparati dall’I.I.S. “G. Renda” di Polistena.
  • Dessert realizzati dall’I.P.A.L.B. “G. Trecroci” di Villa San Giovanni.

Il Salone dello Studente di Reggio Calabria si conferma un evento di grande importanza per orientare i giovani nelle loro scelte future e valorizzare le eccellenze del sistema scolastico calabrese.