Scambio culturale tra studenti del Liceo “Frangipane” e studenti Valenciani


Domani  5 Aprile 2016 alle ore 17.00 presso il palazzo della Provincia di Reggio Calabria ci sarà l’evento finale del progetto Europeo, intitolato “La Danza y la Música, como las raices de una identidad cultural” proposto dalla ESFMB, Escuela sindical de formación, Melchior Botella, di Valencia (SPAGNA), in collaborazione con il Conservatorio di Torrent e l’Associazione “ Les Folies” (gruppo di ballo che si occupa del recupero delle danze della tradizione popolare spagnola). Partner italiano del Progetto è il Liceo Artistico “Preti/Frangipane” di Reggio Calabria, in collaborazione con l’Associazione Darsana Teranga e con il Conservatorio “F.Cilea” di Reggio Calabria .

In questa settimana si è svolta la prima  parte dell’iniziativa di Mobilità giovanile  bilaterale tra Spagna e Italia, nell’ambito del Programma Europeo Erasmus+, che ha l’obiettivo di incrementare la dimensione europea dell’istruzione e promuovere la cooperazione transnazionale tra i giovani in Europa.

Il Dirigente Scolastico del  Preti-Frangipane Avv. Albino Barresi, nel susseguirsi di workshop e incontri con gli studenti, ha evidenziato come ormai sia tradizione per il Liceo Artistico  promuovere  numerose iniziative culturali, artistiche, musicali e attività di stages che prevedano scambi culturali con Paesi stranieri, per ampliare gli  orizzonti culturali degli studenti e  maturare le loro abilità espressive e le competenze progettuali.

Il prof. Franco Barillà, Direttore del Conservatorio “F.Cilea” di Reggio Calabria, il Maestro Juan Pablo Valero Garcia del Conservatorio di Torrent, il prof. Xavier Raussel, Presidente dell’Associazione “Le Folies” di Carcaixent,  hanno più volte sottolineato come la musica e la danza, in quanto linguaggi universali, possono essere utili strumenti per rafforzare e  migliorare l’ integrazione  tra i popoli.

Le attività  svolte dai due gruppi coinvolti nel Progetto (20 studenti per ciascun Paese) danno ai giovani l’opportunità di confrontarsi, collaborare ed integrare le reciproche esperienze, a partire dalle differenze linguistiche, di estrazione sociale, etnìa, etc. e  servono ad approfondire la conoscenza delle rispettive tradizioni, a scoprire le analogie ed affinità, che fanno riconoscere radici e valori comuni .

Nel mese di giugno i 20 studenti reggini saranno ospiti dei rispettivi partner presso la Comunità Valenciana.

Il Dirigente Scolastico del Liceo Preti Frangipane con gli studenti del Progetto Erasmus Plus: “La Danza y la Música, como las raices de una identidad cultural”