‘Scilla’, la nuova creazione Bollani Biciclette presentata da ‘La Bottarga’ 


Bollani Biciclette lancia il tour di presentazione della nuova Scilla, interamente progettata nel luogo che le ha dato il nome, e che già è stata apprezzata in tutto il Mondo, per il disegno speciale e per i materiali utilizzati, ispirati al mondo degli anni Sessanta e della Dolce Vita. In particolare, a un simbolo del Disegno Italiano: il celebre Riva Aquarama, motoscafo amato da tutti.

Il tour di presentazione parte da un luogo che getta un ponte tra Scilla e Milano: La Bottarga, di cui CityNow ha ampiamente parlato, negli ultimi tempi.

“Abbiamo scelto il luogo più rappresentativo dell’Eccellenza del territorio di Scilla e della Costa Viola, in Milano, La Bottarga, perchè più di tutti riassume il senso estetico e di ricerca che si cela dietro a un progetto come la nuova Scilla”, aggiunge Bollani, ormai presente in pianta stabile nel reggino.
E non poteva essere altrimenti: la Bottarga è un luogo in cui Estetica, Gusto e Tradizione si mescolano alla modernità e a una nuova visione del Made in Italy, in cucina.

Perché il Disegno si lega, da sempre, al Gusto e allo stile di vita, alla Sperimentazione e alla Ricerca, in tutte le sue declinazioni.

Il viaggio di Scilla inizia da qui, dunque, da La Bottarga, nel centro di Milano, nelle vicinanze di piazzale Baracca, il cui cavallino è uno dei simboli più importanti della produzione automobilistica italiana e mondiale: Ferrari.
Un filo rosso che lega la bicicletta all’automobile, alla nautica e allo stile italiano.

In questa occasione speciale, verrà svelato il menù degustazione “Scilla e Cariddi”, opera dello chef Antonio Battaglia, di cui si parla sempre più insistentemente, dietro le quinte del mondo della Cucina, circa un suo impegno televisivo.

Non è ancora stato confermato, ma la prossima tappa pare sia prevista a Cannitello, presso la storica struttura di Villa Chiringuito. 

instagram_verticale29 (1)