Costruzioni ed ecosostenibilità: il Righi-Boccini/Fermi e Soseteg lanciano un ciclo di seminari

Il primo appuntamento con l’ing. Guido Mannella del gruppo Webuild

istituto fermi rc

Il Polo Tecnico Professionale “Righi-Boccini/Fermi”, insieme alla Soseteg S.p.A., apre un ciclo di quattro seminari dedicati all’alta formazione nel settore delle costruzioni. Un’iniziativa pensata per studenti e professionisti, con l’obiettivo di offrire contenuti tecnici aggiornati e un contatto diretto con il mondo produttivo.

Il primo appuntamento, “Le Sfide dell’Ecosostenibilità nelle Costruzioni: Innovazione e Progetti Webuild”, è fissato per venerdì 28 novembre 2025 alle ore 11:00, nell’Aula Magna del plesso “A. Righi”.

Alla guida dell’incontro ci sarà l’ingegnere Guido Mannella, Chairman del Consorzio MM4 del Gruppo Webuild S.p.A., che porterà l’esperienza maturata nei grandi cantieri nazionali e internazionali. Il focus sarà sulle nuove frontiere dell’ecosostenibilità, sulle tecniche più avanzate e sui progetti che stanno ridefinendo il settore.

La presenza di Soseteg S.p.A., partner tecnico dell’iniziativa, rafforza il legame tra scuola, imprese e territorio. La collaborazione punta a costruire un percorso formativo capace di avvicinare gli studenti alle reali esigenze del mondo del lavoro, con un confronto diretto con professionisti e aziende del settore.

Il ciclo di seminari proseguirà nelle prossime settimane con altri incontri dedicati alle innovazioni che stanno cambiando il modo di progettare e costruire.