Serie C: altri deferimenti. Come cambierebbe la classifica in caso di esclusione per Turris e Taranto

Un campionato dai più già giudicato falsato, vedrebbe posizioni di alcune squadre totalmente stravolte


La FIGC ha annunciato nuovi deferimenti che hanno colpito Taranto, Messina, Lucchese e Triestina. Una situazione che precipita sempre più con il trascorrere delle settimane e il serio rischio di vedere due società scomparire prima della fine del campionato. E se la Lega Pro dovesse decidere di estromettere Turris e Taranto e rimuovere tutti i punti conquistati con queste squadre, la classifica verrebbe assolutamente stravolta. Ci perde la capolista Cerignola (6 punti), clamoroso sarebbe il crollo di Trapani e Casertana con un meno 10. Foggia e Monopoli ne perderebbero 9. Per Avellino, Catania e Juventus N.G. i danni minori (-4)-

La classifica modificata

A. Cerignola 54; Avellino 51; Monopoli e Benevento 43; Potenza e Crotone 40; Giugliano 38; Catania 37; Picerno 35; Juve N.G. e Trapani 32; Sorrento 31; Altamura 28; Foggia e Cavese 27; Latina 24; Messina 19; Casertana 18.

La classifica attuale

A. Cerignola 60; Avellino 55; Monopoli 52; Benevento 49, Potenza 47; Crotone 46; Giugliano 44; Trapani 42; Picerno e Catania 41; Sorrento 39; Cavese, Foggia e Juventus N.G. 36; Altamura 35; Latina 31; Casertana 28; Messina 25; Turris 6; Taranto -6

logo community